AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   abbiate pazienza..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115619)

SJoplin 31-01-2008 15:16

Quote:

Originariamente inviata da tazzio24
riguardo alla "robina" che potrei uccidere, cosa pensi riguardo alle migliaia di turisti che giornalmente camminano sul nostro reef con scarpette di plastica calpestando bellamente tutto quello che ancora si muove??fra l'altro la maggior parte italiani e russi

brevemente.. questo è un forum di acquariofilia e se vogliamo prendere alla lettera il termine "filo" (o philos, per i puristi), è implicito un rispetto per le forme di vita che vai a mettere nella vasca. tuttavia esistono diverse interpretazioni che non voglio certo discutere in questo post. il paragone coi turisti che ogni giorno fan scempio a mio parere non sta a dir nulla, mi premeva solamente far presente che quando hai certi organismi a portata di mano, la tentazione di sperimentare, o meglio, la deviazione estetica è forte.
per cui penso che convenga informarsi bene sulle esigenze delle singole specie e soprattutto sulle proprie capacità di condurre una vasca.
in parole povere, aldilà dei colori e della bellezza delle acropore, penso che ti convenga partire con una vasca di molli e una volta che avrai acquisito dimestichezza (e la vasca si sarà stabilizzata) passare via-via a organismi più delicati.

leletosi 31-01-2008 15:36

aggiungerei anche l'illegalità della cosa in sè prima di tutto

come arrestano me se mi piglaino con un corallo al check in.....dovrebbero mettere pure nei casini quello che si fa una vasca di barriera con la stessa barriera che gli dà il pane

sbaglio ?? #24

tazzio24 31-01-2008 16:23

he...he..he...premesso che non voglio fare ne' paragoni ne' polemica.
fate finta che abito ad abbiategrasso, non capisco un tubo di illuminazione e quant'altro, e vi rompa le balle giornalmente con domande da demente.

ma le osram che ho trovato e che hanno solo 4500k, per iniziare, non vanno propio bene??
neanche un pochino??
ciao ciao

leletosi 31-01-2008 16:28

no, troppi pochi kelvin

puoi però allevarci delle gran belle alghe del mar rosso :-)

Bubi82 31-01-2008 16:29

tazzio24, a parte che non ho capito il nesso della frase collegato ad Abbiategrasso (mio paesotto tra l'altro)...

le 4500 k non vanno bene perchè sono luci molto "calde" con una gradazione di colore gialla e ben voluta dalle alghe che vengon su a meraviglia e ci sguazzano, lo spettro adeguato è orientativamente tra i 10.000 e 14.000 k

tazzio24 31-01-2008 16:38

#12 scusa, e' il primo nome che mi e' venuto in mente!
ogni riferimento non era voluto!

comunque, grazie per la spiegazione, ora sono meno ignorante!
leggevo prima in un altro topic, 250w di hqi fanno un caldo bestiale! come riuscite a non fare bollire l'acqua??

mike1966 31-01-2008 18:16

Quote:

Originariamente inviata da tazzio24
#12 scusa, e' il primo nome che mi e' venuto in mente!
ogni riferimento non era voluto!

comunque, grazie per la spiegazione, ora sono meno ignorante!
leggevo prima in un altro topic, 250w di hqi fanno un caldo bestiale! come riuscite a non fare bollire l'acqua??

Per tenere una temperatura dell'acqua sui 25/27°dalle tue parti è sicuramente d'obbligo un refriggeratore tipo questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1722
Secondo mè ti conviene fare una bella lista della spesa e prendere tutto in un negozio on-line, la merce penso che te la spediscano tranquillamente (non sò come si comportano alla dogana dalle tue part però...)

Stavo pensando, se si abitasse attaccati al mare pensate che figata, installare una pompetta che aspira l'acqua direttamente dal mare (ovviamente non dal porta di sharm... ;-) ) e buttarla direttamente in vasca... nessuna preoccupazione di schiumatoi, filtri, riscaldatori, refriggerattori, resine, cibo per i coralli ecc ecc ecc... basterebbe solo pensare al movimento e alla luce #17 #17 #17

darmess 31-01-2008 19:06

avrei da ridire solo una cosetta....io di gente che cammina nell reef ne ho vista davvero poca...forse saranno stati piu educati li dove vado solitamente io, secondo cosa è che non puoi portare nulla con te (neppure una conchiglietta vuota) , il minimo che ti capita è che perdi l'aereo...visto che adesso gli aereoporti li son dotati di coral-detector..terzo...sopratutto un istruttore che fa la testa tanta alla gente che porta in acqua...non toccate i coralli...non prendete nulla...massima accortezza...non rovinate l'ecosistema...e poi parla di raccogliere in prima persona animali...diciamo che non mi sembra molto etico....scusa se son franco.

tazzio24 02-02-2008 14:35

buongiorno,
io di cosette ne avrei da dire alcune,ma evito.
giustamente e' vietato ai turisti portarsi via una conchiglia, lo scorso anno abbiamo avuto 6.500.000 persone che sono transitate dall'aereoporto di sharm, pensa se ognuno si fosse preso una conchiglia e un corallino.
forse pero' non mi sono spiegato bene sulle mie intenzioni.
la mia intenzione e' di prendere una vasca da 50x50x50, di riempirla di acqua, di metterci le pompe, le luci, il riscaldatore, (per la temperatura estive abbiamo l'aria condizionata in ufficio) di metterci dentro una buona quantita' di rocce vive, (e qui' sono molto vive) e di vedere che succede.
senza togliere nessun corallo o nessun altro animale.
solo rocce vive e vegete e di vedere cosa si sviluppa.
posso, oppure potete solo voi che abitate a milano o torino??
quindi, ripeto, devo, devo trovare la soluzione con materiale che trovo qui', e cosi chiedo a voi che tecnicamente dovreste avere la conoscenza dell'argomento.
grazie
mirko

darmess 02-02-2008 15:21

ciao, volevo solo dirti in proposito che il problema non è cmq la reperibilità del materiale, ma bensi' il fatto che per far si che quelle benedette rocce possano avere il loro giusto maturare....e per tu potere ammirare gli esserini che popolano le rocce hai neccesariamente bisogno di alcuni accorgimenti...una su tutte le luci che ricoprono un ruolo molto importante...e proprio tu dovresti sapere il perche...li da voi la luce è impressionante a 50 metri da voi e come a 20 metri nel med, come quantità di luce...per cui per non dilungarmi...ovviamente anche tu puoi avere la tua bella vasca...l'importante e che tu faccia il possibile per attrezzarti tecnicamente...viceversa faresti un buco nell'acqua...ciao e spero di esserti stato utile.
P.S. io a maggio saro' a sharm se vuoi contattami in m.p. vedro' se posso aiutarti..ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11631 seconds with 13 queries