![]() |
Ragazzi mi inserisco in questa discussione in quanto avrei intenzione di adottare questo programma:
Giorno1: Flourish 1 ml per 100 litri F. Potassium 1 ml per 40 litri Flourish Iron 1 ml per 40 litri Giorno3: Flourish Potassium 1 ml per 40 litri Flourish Iron 1 ml per 40 litri F. Trace 1 ml per 20 litri Giorno5: Flourish 1 ml per 100 litri F. Potassium 1 ml per 40 litri Flourish Iron 1 ml per 40 litri Giorno 7: cambio acqua + Equilibrium Flourish Iron 1 ml per 40 litri Ma cosa sarebbe l'equilibrium? E' un biocondizionatore? E l'excel? Grazie! |
equilibrium è un afonte di potassio e excel è unafonte ci carbonio organico da usare al posto della co2 e contemporaneamente a essa.
|
Quindi bisogna comunque mettere un biocondizionatore vero? Ma allora potassium ed Equilibrium che differenze hanno? #24
|
il biocondizionatore dipende se usi acqua di rubinetto o di osmosi...per le piante secondo me è meglio quella di osmosi, perchè con quella di rubinetto non riesci a sapere le concentrazioni di nutrienti. Equilibrium serve a innalzare il GH dell'acqua di osmosi senza alterare il KH mentre potassium va dosato per mantenere una giusta concentrazione di potassio
|
Perfetto! Allora io che userei acqua di rubinetto mantengo il programma ma cambio Equilibrium con un biocondizionatore...quale consigli? Magari che si trovi su www.aquaristic.net
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl