![]() |
credo che il protalon non gli fa neanche il solletico
|
Cacchio allora sono panato!!!
Pensavo che almeno un alghicida potesse debellarle non funziona neanche togliere a mano perchè spargono spore dovunque..... -20 -20 |
Toksi, il protalon le elimina, ma dopo breve tempo ricrescono se la vasca non è gestita come si deve... ;-)
|
Sai cos'è successo secondo me......ho introdotto delle spore dall'esterno e strappandole per toglierle le ho aiutate a moltiplicarsi(non sapevo ancora che erano così impestate)! perchè per il resto penso di gestire in modo corretto la vasca seguendo i pareri del forum.....le piante hanno iniziato una crescita rigogliosa e il tutto gira apparentemente in maniera perfetta!
Sto prodotto elimina anche le spore delle grigie? perchè così faccio che eliminarle a mano in modo radicale poi uso il protalon.....o no? #24 |
Te lo dico intanto hce nessuno ci sente: appena dopo capodanno ho inserito le ultime bellissime piante regalatemi da Tuko ed ho usato il Protalon per azzerare le alghe della mia vasca, in modo da ripartire da zero.
La vasca era gestita bene, ma sono stato via per le feste e non mi sono accorto che una echinodorus appena inserita era infestata di BBA, quindi alghe nere dappertutto al mio ritorno. Se la vasca è ben gestita e sono presenti organismi antagonisti come pleco, lumanche e gamberi, una volta terminata la cura col protalon le alghe non dovrebbero più tornare... solo non inserire altre piante o pesci per un pò. Prima di usare il protalon leva eventuali lumache che morirebbero e disinfetta anche il tubo per i cambi acqua, i retini, etc.... altrimenti ricominci daccapo!!! |
e se cambi anche hobby vedrai che non avrai più problemi di alghe :-D
io qualche ciuffo sul fondo c'è l'ho ancora, lo tolgo con la pinzetta e tiro via anche il granello di quarzo ... tra un po faccio qualche cambiamento e vorrei verificare la teoria logica del filtro lento ed elimina NH4 ... appena arriva il tunze monto la sprybar sul lato opposto al filtro e inizio qualche prova questa settimana sono fuori e la vasca va da sola senza nessuno che gli smanetta dentro :-D |
Grazie mille per i numerosi consigli :-)
Vi aggiorno sulla situazione: va molto meglio -b01 Probabilmente il problema stava nel ferro perchè è bastato aggiungerlo e la situazione è cambiata radicalmente. Sto usando un prodotto ADA, si chiama ECA e lo aggiungo 1 volta alla settimana, per il resto continuo con la normale fertilizzazione giornaliera. Le piante hanno ripreso a crescere e le alghe nere sono quasi scomparse. Ce ne sono ancora un po' sull'Alternanthera (però rimangono corte) e sulla Anubias che continua ad avere anche i puntini veri sulle foglie (forse dovrei provare a trattarla con candeggina #24 ). I cianobatteri sono scomparsi :-)) La cosa che più mi rincuora è che le piante stanno crescendo e hanno dei bei colori. Il kH l'ho portato a 4 ma oggi era nuovamente 3 #09 forse è poca la CO2? Per il gH non so, devo proprio portarlo a 10#12? Pensavo che neon e rasbore avessero bisogno di acqua dolce #24 -28 |
il GH è dato dalla somma di Ca++ e Mg++, ossia Calcio e Magnesio che sono entrambi fondamentali per la vita in genere.
Per essere tranquilli che non ci siano carenze e/o problemi legati all'eccesso di potassio ... meglio un GH non proprio basso ;-) |
Grazie scriptors,
Allora vada per 10 ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl