AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   CHE PIANTA è (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115360)

ALEX007 29-01-2008 23:28

Quote:

microsorum windelov?

Tropius 30-01-2008 16:36

no, niente microsorum.

ho scoperto che si tratta, come alcuni di voi ipotizzavano, di Selaginella.
personalmente non l'ho mai vista in nessun allestimento, ma l'ho vista in vendita #24 sinceramente non mi pare una pianta che è molto adatta alla vita sommersa, anche perchè ripeto non trovo informazioni su di lei nei cataloghi delle piante acquatiche.

Ipotizzo sia meglio tenerla in Paludari, e aggiungo che l'avevo vista in un bel vaso, molto carina, ma emersa ;-)

rafius 02-02-2008 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
no, niente microsorum.

ho scoperto che si tratta, come alcuni di voi ipotizzavano, di Selaginella.
personalmente non l'ho mai vista in nessun allestimento, ma l'ho vista in vendita #24 sinceramente non mi pare una pianta che è molto adatta alla vita sommersa, anche perchè ripeto non trovo informazioni su di lei nei cataloghi delle piante acquatiche.

Ipotizzo sia meglio tenerla in Paludari, e aggiungo che l'avevo vista in un bel vaso, molto carina, ma emersa ;-)

sicuramente è una pianta per acquario perchè dove l'ho presa ne aveva 2 nella sua vasca da esposizione, l'unico problema è che non ricordo il nome.-
QUALCUNO RIUSCIRA' A SCOPRIRE IL SUO NOME?
non appena posso metto delle altre foto.-

robypellegrini 02-02-2008 17:21

Si, bene, se ti riesce fai una bella foto delle fronde (foglie), magari con una superficie bianca a contrasto dietro.

maurix71 02-02-2008 19:26

se alla base ha un rizoma è sucuramente Bolbitis eudulotii, Se non ha rizoma potrebbe essere salginella. Le foglie sono molto simili...

maass 03-02-2008 12:53

io quoto certamente la bolbitis eudelothi c'èè l'avevo anch'io e tutto corrisponde

Tropius 04-02-2008 14:00

ritiro ciò che ho detto, probabilmente si tratta dela bolbitis #24

le immagini confuse non sono d'aiuto, però la forma, confrontata con queste immagini
http://www.plantacquari.it/images/ac...heudelotii.jpg
http://www.akvariumas.net/duomenu_ba...eudelotii1.jpg
http://www.myfishtank.net/reviews/da...itis-large.JPG

mi ricordavo le foglie della bolbitis diverse, per quello m'è venuto il dubbio fra sela e bolbitis, ma secondo foto....

concordo, se ha le radici è selaginella, se il rizoma verde scuro, bolbitis

rafius 11-02-2008 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
ritiro ciò che ho detto, probabilmente si tratta dela bolbitis #24

le immagini confuse non sono d'aiuto, però la forma, confrontata con queste immagini
http://www.plantacquari.it/images/ac...heudelotii.jpg
http://www.akvariumas.net/duomenu_ba...eudelotii1.jpg
http://www.myfishtank.net/reviews/da...itis-large.JPG

mi ricordavo le foglie della bolbitis diverse, per quello m'è venuto il dubbio fra sela e bolbitis, ma secondo foto....

concordo, se ha le radici è selaginella, se il rizoma verde scuro, bolbitis

NEGATIVO neanche questa.-

robypellegrini 11-02-2008 23:52

In attesa di altre foto, proviamo così: si intravede dalle prime foto ma confermi che "il fusto" che porta le foglie, non vicino alle radici (che si vede che è nudo) ma all'altezza delle "foglie", presenta delle foglioline ossia delle piccole "squame"?

Merendina 12-02-2008 01:34

Synnema triflorum (Glicine d'acqua) ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07913 seconds with 13 queries