![]() |
Hem..... secondo i test salifert..... ho i PO4 a ZERO spaccato e i NO3 minori di 5!
Com'è possibile?Cosa comporta?possono avere a che fare con le alghette questi valori così bassi? |
fraciccio, po4 a zero non è buono, il fosforo serve alle piante e, visto che non lo introduciamo con i comuni fertilizzanti, in vasca ci deve essere... idem nitrati.
I valori corretti sono 10-15 mg/l di no3 e 0,25 mg/l di po4 :-)) |
Sarà colpa del supermegafantasmagorico filtro esterno che mi hai consigliato di acquistare il fatto di trovare l'acqua così "pulita"? :-)) :-)) :-))
:-)) :-)) Ma possono avere a che fare con le alghe questi valori? P.S. uso la funzione "cerca" e vediamo cosa trovo per integrare fosfati e nitrati(per i nitrati mi pare basti sporcarla un po' se non ricordo male) |
per me sei stato talmente bravo ad allestire la vasca che è anche troppo pulita... e non scherzo!!
Per i nitrati diminuisci l'entità o la frequenza dei cambi acqua, per i fosfati vedi la linea fluorish di seachem (per esempio su www.plantacquari.it ) Oppure inserisci qualche altro pesce o gamberetto (con i gamberi hai la duplice utilità di produzione organica ed eliminazione alghe verdi) |
Aggiorno sui fosfati, fatto fare il test dal negoziante con l'apparecchietto(non so come si chiama :-)) ) e sono 0,01,quindi i test salifert avevano ragione. Mo leggo qualcosa e poi vi fo sapere!
|
Linneooooooooooooooooo Paoloooooooooooooooooo :-))
Ho paura,tanta paura...... Caro Linneo, avevi questa foto sul tuo sito e non mi hai detto niente? :-) Perdonami se l'ho rubata,se ti da noia la tolgo immediatamente ma non riesco a postare il link diretto a quell'articolo! Ad ogni modo,vi posto la foto rubata,indovinate di quale foto sembra essere la copia? :-( Indovinate in quale articolo del sito di Linneo l'ho trovata? :-( -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 |
Cianobatteri?!?!?!? #24 #24 #24
Allora le strade sono due: levi il muschio dalla vasca e lo tieni in una bacinella al buio per 4-5 giorni, oppure lo "curi" in vasca lasciandola tutta al buio. Io seguirei la prima strada... puoi anche tentate con i cyano cell oppure col general tonic (sempre a parte nel recipiente) :-) ...scusa, ma come facevi a non sentire l'odore dei cianopuzzoni?!? #13 |
Quote:
|
Linneo, tolta la foto,sorry se ti ho creato problemi di alcun genere #12
ma come faccio a postare un link diretto ad un articolo? #24 Quote:
Quella roba che avevo in vasca non puzza per niente,quidi se è prorpio così pungente la puzza dei ciano magari i miei non lo sono....però somigliavano parecchio a quella foto di Linneo, Quote:
Grazie come sempre! P.S. Paolo Piccinelli, Preso ieri 5 caridine,oggi altre 5.....tu più o meno quante ne hai?ho visto che hai scalari,i gamberetti si fanno vedere in giro anche di notte? |
di gamberi ne ho dai 25 ai 30, ma credo nemetterò altri 10 perchè ho dato via le neritine (fanno troppe uova in giro)... si vedono poco di giorno (sempre nascosti fra il fogliame) ed escono perlopiù la notte. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl