![]() |
io le nanostream le tengo accese fisse ed in vasca il movimento non manca, ma non ho visto miglioramenti,
dosavo amminoacidi....ho smesso ma non ho visto visto miglioramenti, dopo un mes eho ripreso a dosarli e non ho visto peggiormaneti...come dire che proprio non se li filano...! ho dato la colpa al fito...anche lì ho smesso per un mesetto ma nulla, allora ho ripreso pure quello, almeno i coralli vengono sù bene.... sul clima...bho...la vasca ha un poprio clima artificiale sicuramente molto distante da quello dell'ambiente nostro...influssi ce ne sono sicuramente ma se l'attrezzatura lavora bene dovrebbero essere minimi... Però non me ne intendo quindi magari è possibile... io ho anche proliferazione di valonia, la stacco e lei ricresce, però non ho più diatomee o altre alghe, solo valonia! alcuni grappoli muoiono da soli sgonfiandosi e divenendo gialle...! avrranno la stessa causa dei ciano? |
G@BE, la luce ha uno spettro e quello che hai tuoi occhi appare semplicemente 'luce' e' un miscuglio di molti colori (o lunghezze d'onda per la precisione) diversi. Alcuni batteri sono favoriti da alcuni colori, le zooxantelle da altri, le alghe da altri e cosi' via. Le lampade invecchiando modificano lo spettro (la combinazione dei colori che emettono) e posso dare piu' energia ai cianobatteri che non agli organismi utili.
Comunque la luce non e' che una delle possibili cause, nel tuo caso per fortuna molto influente. Per curiosita', gli altri quanti detritivori hanno in vasca? Non potrebbe esserci un accumulo di sostanze organiche perche' non ce ne sono abbastanza? io per esempio in effetti ne ho pochi.... |
Quote:
Per ora e' presto per trarre conclusioni, comunque con queste dosi gli animali sembrano non avere reazioni negative neanche appena messa. |
Quote:
Ho avuto dei problemi con dei platelminti mangiatridacne e lumache varie, mi sono ritrovato con solo la turbo in vasca e nient'altro... quindi sono ancora a corto di lumachine... ofiurie ne ho avermocani sono pieno altro non saprei... certo che se potessi metterci dentro fauna betonica a quintali lo farei |
io non molti...vermocani ne vedo pochi....sono pienissimo di lumachini piccoli....ma non sò quanto siano efficaci...
nel frattempo si sono stabilizzati i maledetti...e non sono calati poi tanto...uff |
Quote:
Comunque con detritivori mi riferivo a quelli che si comprano: Gamberetti, paguri, lumache. La maggior parte delle lumache che io sappia sono essenzialmente alghivore. |
ho 2 turbo, 3 paguri, un lysmata un wundermani e uno stenopus...
i mie saranno carnivori #07 |
Quote:
|
Io ho lysmata amboinesis+ paguro +2 turbo.... in teoria dovrei arrivare a 6-8 pensavo un possibile problema fosse questo.
A quanto pare no! Comunque se mangiano e poi la rifanno, comunque fanno una ulteriore elaborazione che dovrebbe rendere piu' facile lo smalitmento da parte dei batteri, inoltre 'smuovono un po' e fanno svolazzare qualcosa che magari va giu' nello scarico e viene schiumato.... insomma ognuno anche se piccolo il suo aiuto lo da. Ma a qualcuno i paguri li mangiano davvero i ciano ? il mio sembra abbia una netta preferenza a rosicchiare le alghe coralline. |
Quote:
In teoria se tu mettessi un campo magnetico forte vicino all'acquario riusciresti a farli spostare dove vuoi tu. Maurizio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl