![]() |
sicuramente il costo sarà elevato per la presenza di accessori molto particolari e destinati esclusivamente ad appassionati (vortech, acquatronica, dosometriche...)
i sistemi che ho scritto io sono rivolti a chi comincia e sono composti dal minimo o poco più per una corretta gestione da parte di chiunque, si tratta del migliore compromesso tra qualità e prezzo in modo che si sappia bene a cosa si và in contro. Troppo spesso sento dire "non posso permettermi quello schiumatoio allora parto con uno inferiore poi si vedrà". Non è il sistema giusto, intanto perchè si spendono soldi 2 volte e poi perchè gli animali hanno le loro esigenze e ricordiamoci che siamo noi che li mettiamo in vasca, non ci vengono da soli! Sta cosa non mi stancherò mai di dirla...anche perchè l'ho imparata a mia volta proprio quì sul forum! :-)) |
G@be, 100 euro mensili per la vasca 80x50x50 non ti sembra un po troppo??
Da perfetto neofita che si sta documentando per fare una vasca da 80 cm ti proporrei di fare il preventivo per una vasca 80x60x55, con 50 cm di acqua, che credo (non so se a torto o ragione) che siano le dimensioni ottimali per questa lunghezza di vasca.. Se vuoi ci sparo un preventivo che mi ero fatto io pochi giorni fa proprio per una vasca del genere... Concordi con me che 80x60x55 è meglio di 80x50x50 (soprattutto per disporre le rocce?)Se mi dai l'ok posto il mio preventivo... ciao Una cosa vorrei capire...quando andate a calcolare il litraggio della vasca, contate anche la sump?Io la sump la contavo come "litraggio in piu' che male no fa" e consideravo solo la capienza della vasca..Magari sbaglio, ma è comunque conservativa come ipotesi... ppss: non volevo essere fastidioso, ma da "potenziale marinofilo da 80 cm" ti volevo proporre quello che mi era stato consigliato:!) |
i litraggi sono netti in circolo, cioè la quantità totale di acqua reale! è il parametro che conta per poi dosare i prodotti, introdurre i pesci, dimensionare la parte tecnica.
80x50x50 e 80x60x55 sono molto simili, 10 cm non ti cambiano la vita, la colonna d'acqua se è più bassa la illumini meglio fino in profondità...sono scelte, le vasche sono corrette ambedue. il preventivo non si discosta molto da quello che ho considerato, alla fine i litri da trattare sono più o meno quelli. 100€ al mese non sono troppi, se consideri solo la 250 accesa 8h più tutto il resto...vedrai che al minimo potranno essere 70.... posta pure il preventivo, così vediamo le differenze ;-) |
Quote:
codice:
80x50x50 e 80x60x55 sono molto simili, 10 cm non ti cambiano la vita, la colonna d'acqua se è più bassa la illumini meglio fino in profondità...sono scelte, le vasche sono corrette ambedue. 180 litri (primo caso) contro 240 litri (secondo caso)..Sono 60 litri in piu di sola vasca, mica bruscolini:) Tutto questo se vale il discorso che la vasca che dici tu è 80x50x50 di vetri, e quindi ci togli qualche cm di bordo.. Quote:
Una regola piu o meno valida puo' essere che per una vasca "standard" da 80 cm ci vogliono di sola tecnica e rocce vive 2500 euro- (piu' ovviamente il vivo pescioso e coralloso e il mantenimento) metto il mio preventivo, considera che ci mancano quelle cose che dicevo sopra: preventivo da acquariumcoralfreef, il prezzo 1354 comprende tutto quello che sta sotto fino alla plafo. Acquario 80x60x55 spessore 10 mm € 1.354 Scarico, sump, raccordi Mobile pannellato Pompa di risalita eheim 1250 Schiumatoio HS modello A150 F2001 Osmoregolatore RUWAL RIO600 12V Pompe di movimento (x2): Hydor koralia 3 Termoriscaldatore 200W Sale 8 kg Plafoniera (1x250W+2x24 T5) € 400,00 (eventualmente usata) Rocce vive € 500,00 Rifrattometro € 40,00 Test vari salifert € 50 ( pH, KH, PO4, No3, NO2, Ca, Mg) Impianto Osmosi € 70,00 Totale: circa 2500 euro, euro piu euro meno. P.S quei prezzi che dici tu, dove li hai presi?mi sembrano ottimi.. Quote:
Considerando la plafo da 1x250W e 2x24W T5 mi viene come consumo della sola lampada, per 8 ore, circa 10 euro al mese (costo di 1kWh=0.150 euro). Considerando tutto il resto mi vengono 30 euro al mese. (considerando solo 8 ore di luce, altrimenti mi viene 35) ciao |
mattegm, nelle 100 euro G@BE ci aveva inserito il mantenimento della vasca, non solo la corrente... integratori, test, mangime, consumo della vasca totale (pompa risalita, pompa movimento, riscaldatore, luci...), pappone, eventuali medicinali, eventuali buffer, sale... se dobbiamo fare il preventivo perfetto dobbiamo tener conto che in genere spendiamo un bel pò per settare la vasca in caso di problemi.
Pensa solo ad un invasione di aiptasie, che se non controllata ti causerà un costo abbastanza sostanzioso in tentativi. Naturalmente non è detto che uno abbia sfiga, ma le 100 euro rappresentano una buona media di consumo, purtroppo... |
Quote:
diciamo che da 2500 in su è il prezzo "giusto" per una vasca del genere.. |
i prezzi sono presi in gran parte da acquarium coral reef, qualche cosa da acquarium concept e qualche altra cosa dal mio negoziante :-))
si come diceva fabiano io considero tutto e faccio un costo medio, sarebbe più corretto dire 1200€ all'anno e poi avrai mesi da 200 e mesi da 50 (tipo quando sostituisci membrana osmotica e filtri o quando devi ricomprare 2 o 3 bottiglie di integratori...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl