![]() |
Quando avevo il negozio realizzai, per un grosso bar napoletano su due livelli, un marino da circa 800 litri a livello del pavimento da un lato, sopra un salottino dall'altro. E' ancora lì. Realizzammo una carenatura con impianto di ventilazione e tutto il sistema di filtrazione in altro vano. Mai nessun problema.
Secondo me puoi farlo tranquillamente (attira moltissimo la clientela, molto più del dolce) studiando bene le "carenature" :-) e l'inserimento delle stesse nell'ambiente perchè, se non ben realizzate, possono "appesantire" esteticamente il tutto. Se hai un amico architetto è meglio :-) geppy |
Quote:
Costruire pareti in cartongesso è impensalbile, anche perchè il bar è un pò particolare e con molto legno!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
dai un occhio a questo sito http://www.seaviewaquariums2.com/custom.html ci trovi diversi allestimenti. Sono per me quasi tutti orrendi con pochissime eccezioni, ma ti danno una buona idea delle possibili tecniche di tamponatura (guarda la Platinum Series). Per la cronaca, sto installando una vasca da 8 metri in un bar ed il top lo facciamo in acciaio a campate da un metro apribili singolarmente. Come vedi, le scelte sono tante :-) tenkan |
Quote:
Sempre nello stesso bar di cui sopra realizzammo una vasca di 5 metri ad "S" . Questa vasca aveva i top in acciaio che contenevano le lampadine ed era marina. Era il banco del bar!!! :-) :-) :-) Credo esista ancora! Questa è la dimostrazione che tutto si può fare e quasi tutto si può far funzionare: è solo una questione di danaro perchè quell'acquario (10cm di altezza, 20cm di profondità), costò più di quello grosso a causa dei vetri curvi! :-) geppy |
Quote:
Alta e profonda 60........ ed è anche in questo caso il bancone del bar :-) La Sump è nel sotterraneo #19 |
Quote:
geppy |
caspita mi piacerebbe vederlo un bancone di un bar così, mi ci metterei con una sdraia.
ciao ale ;-) |
Quote:
Secondo te (mi piacerebbe fare un sondaggio) quanto costa una vasca da 3000 litri piena di invertebrati e quanto una ben popolata di pesci? Per non parlare poi dei costi di gestione. Nel 90% dei casi poi il propietario del locale NON è un acquariofilo ma solo uno che pensa che l'acquario sia bello e che fa figo nel suo locale. Poi ci sono per fortuna le eccezioni, come per la vasca di cui si parlava all'inizio. cheers tenkan |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl