AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Collasso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11451)

alexalbe 25-07-2005 16:43

Ciao Simone, mi dispiace per la vasca. Come forse avrai saputo ho avuto anch'io notevoli problemi ultimamante e l'incognita di questo start2 l'avevo già esposta tempo fa in un'altro topic. Purtoppo credo che il tedesco si sia fatto prendere la mano e pur di immettere un prodotto nuovo (ed aumentare il suo gruzzoletto) ci fa provare i prodotti e trovare le giuste dosi nelle nostra vasche.

Tegolo 25-07-2005 18:52

Mi sa anche a me che il tedesco si sia fatto prendere la mano, d'altra parte la ZeoPorsche... L'ha comprata con i sassi...

SupeRGippO 25-07-2005 19:01

azz... #24

Benny 26-07-2005 00:08

.....troppi problemi..troppi..

io ammetto di avere veramente esagerato con lo zeostart 2..ma siamo sicuri che tutto sia da imputare allo zeovit ??

nonostante tutto le vasche del Sestini sono veramente in tiro...crescita e colori...

Alexalbe....cosa ti è successo ??

presto ti chiamo

paperino68 26-07-2005 03:25

Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
Ciao Simone, mi dispiace per la vasca. Come forse avrai saputo ho avuto anch'io notevoli problemi ultimamante e l'incognita di questo start2 l'avevo già esposta tempo fa in un'altro topic. Purtoppo credo che il tedesco si sia fatto prendere la mano e pur di immettere un prodotto nuovo (ed aumentare il suo gruzzoletto) ci fa provare i prodotti e trovare le giuste dosi nelle nostra vasche.

effettivamente, a sto punto il dubbio è lecito: troppo spesso l'impressione di far da cavie è forte -20

reefaddict 26-07-2005 12:18

Sul metodo di commercializzazione dello Zeovit non mi esprimo (anzi mi esprimo: lo trovo molto discutibile), ma sul fatto che POSSA funzionare e portare a dei significativi vantaggi dubbi non ne ho.

Io sono molto soddisfatto dei risultati che da rispetto ad altri metodi di conduzione anche se sono il primo a non esagerare: sono PICCOLI, ma sensibili miglioramenti nelle colorazioni rispetto a quello che potresti fare senza zeovit.

Non ho mai avuto problemi di dosaggi, forse perché non mi sono mai attenuto alle istruzioni ASSASSINE che un tempo erano riportate sui barattoli e che lo stesso Pohl dice di NON seguire #07

Ho avuto qualche principio di problema con lo zeostart2, subito rientrato riducendo drasticamente i dosaggi, oggi devo dire che do chili di cibo (lo so, non è previsto, ma io ho sempre nutrito e sempre lo farò...) e i fosfati non si schiodano da 0,01 nemmeno se ci butto un'aringa affumicata :-)
Sto quasi per smettere con lo Zstart2 visto che tanto sono riuscito a ridurre i dosaggi a meno di 0,30 ml su 500 litri al giorno.

A me dello zeovit continua a piacere il distacco di masse batteriche dalle zeoliti come fonte di cibo per i coralli, questo mi sembra il vantaggio nr. 1.

L'errore che mi sembra che faccia il 99% di chi prova lo zeovit è quello di NON avere una vasca ben impostata e perfetta nei valori (già con nitrati e fosfati ai limiti inferiori), ma di usare lo zeovit su vasche "sporche" o inadeguate credendo che così migliorino i valori. Questo secondo me è il peggior errore possibile. E' vero che il metodo contribuisce a portare nitrati e fosfati a valori naturali, ma solo se prima si ha il famoso "berlinese con controcazzi", qualcosa che già i nitrati non li ha e di fosfati ne ha al max 0,05-0,07 mg/L.

Proprio per questo consigliare lo zeovit ad un principiante o, in generale, a tutti quanti, è veramente pericoloso secondo me. Guardacaso le vasche zeovit belle, che sono poche ma sono veramente belle, erano già molto belle anche senza zeovit e giravano benissimo anche senza. Con l'aggiunta di zeovit alcuni colori sono indiscutibilmente migliorati.

Infine, da quel poco che ho capito usando lo zeovit -e premetto che sono partito per curiosità e moooooolto scettico- i veri risultati arrivano dopo un MINIMO di 6-9 mesi, prima è molto più instabile, i colori vengono fuori poco, i dosaggi sono un po' problematici, ecc. Solo per dire mi piace/non mi piace ci vogliono comunque 6-9 mesi.

SupeRGippO 26-07-2005 12:43

scusate... sembro scontato...

Ma Alessandro e' sempre cosi' preciso... #25 #25 #25

simone1968 27-07-2005 06:39

Se non sbaglio anche tu Alessandro sei partito con zeovit sin dalla maturazione,vero?


Sennò non sò.....

reefaddict 27-07-2005 10:48

Quote:

Originariamente inviata da simone1968
Se non sbaglio anche tu Alessandro sei partito con zeovit sin dalla maturazione,vero?

Sono partito un paio di mesi dopo, ma è un caso, non l'ho fatto apposta ;-)
Ho anche iniziato, smesso dopo 2 settimane per paura e poi ricominciato.

Anche a me piacerebbe sapere cosa è successo ad alexalbe.

Comunque stavo pensando che dopo un anno o due di zeolite si può anche toglierla...

Aquarium Style 27-07-2005 14:24

Ti quoto Alessandro , anche secondo me dopo un anno o due , le vasche che hanno raggiunto un loro equilibrio, non dico che proseguano da sole ma poco ci manca ;-)

Ciao Alessandro , tutto bene la girante sostituita?? :-)
Un saluto Stefano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11188 seconds with 13 queries