![]() |
allora la plafoniera e corta ma e quella che avevo.....poi pensando che i discus non anno bisogno di tanta luce ne tanto meno le piante che ho messo ho pensato che bastasse.
la vasca dovrebbe essere 100x45x50...circa 220l allora ora consigli su i discus da mettere...... quali secondo voi? fate con calma tanto ho tutto il tempo perche la vasca deve maturare ancora :-)) |
Ma le due barre di alluminio sono siliconate al bordo?
|
un consiglio spassionato?!?!?io eviterei i cardinali per un paio di motivi, prima cosa se metti un branco numeroso è difficile tenere sotto controllo il numero, quindi difficile accorgersi di eventuali morti (un pesce morto e lasciato in acquario "inquina"), seconda cosa quando avrai i dischi in acquario i cardinali non li filerai per niente, i dichetti fanno l'acquario da soli.....questo è solo un mio consiglio.....
|
Più che altro... se ne metti 6 neanche li vedi e comunque sarebbero a disagio, se decidi.... mettine almeno una trentina... che sono già pochi.
|
è vero, se si mettono i cardinali la meglio cosa da fare è metterne veramente molti ....ma secondo me non ti accorgi delle morti.
|
accetto il consiglio....niente cardinali allora mettero 4 dischetti.....ma sulla mia vasca non ne posso mettere 6?
i discus da quanto sò sono pesci di gruppo ma molto statici......tenendo conto che io faro sepre cambi d'acqua settimanali cosi che da tenere l'acqua sempre con valori ottimali.... approposito di acqua.... la vasca e riempita totalmente con acqua di osmosi e salata con il sale amazzonico della shg. l'evaporazione dell'acqua giornaliera devo rabboccarla con semplice acqua osmosi o acqua "amazzonica" per tenere il kh e ph senza oscillare? chiedo questo perche nel marino per tenere la salinità sempre allo stesso valore si aggiunge solamente acqua d'osmosi.... |
secondo me 6 dischi in 200 lt sono troppi, anche io ho 200 lt con 4 dischi (1 cambio a settimana di 50 lt) e ora che sono cresciuti mi sembrano troppi anche 4....un discus fa delle cacche che sembrano di un uomo...oltre al discorso pulizia dell'acqua che con 6 dischi in 200 lt dovresti fare un cambio ogni 2 giorni è proprio un discorso che ci stanno proprio stretti e magari non ti crescono neanche come dovrebbero. Quando li metterai in vasca, se li prendi piccoli, ti sembreranno pochi ma quando cresceranno ti riempiranno l'acquario....
anche io all'inizio usavo i sali della shg, sono sali validissimi e con tutte gli elementi che servono all' acqua ma sono veramente duri da sciogliere, ora uso i sali kh+ e gh+ della dennerle e mi ci trovo benissimo.... |
quoto dado82, ...in 200lt 6 sono troppi...stanno abbastanza stretti...
|
guarda che la luce e notevolmente importante , da un colore al discus che al contrario allo scuro nn risalta .
|
allora saranno per 4.
propio ora pensa che sia entrata in maturazione totale e stata per quasi 2 settimane con nitriti nitrati e fosfati inesistenti. poi mi e stato consiglia di sporcare un po l'acqua cosi da far iniziare il ciclo batteriologico e di maturazione. ora ho l'acqua dell'acquario molto torbida con un odore pungente sembra quasi amonio.... ora mettero un po di carbone attivo in vasca da poter almeno tirare via il colore.....mi sa che prima di mettere un discus passera ancora un bel po di tempo #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl