![]() |
ciao anche io ho un betta insieme ad altri pesci per l esattezza due guppy un pulitore e uno scualetto. allinizio ho dovuto metterlo nella sala parto perche era aggressivo mo poi dopo due giorni lo tirato fuori e si e tranquilllizzato apparte qualche volta quando viene infastidito. ogni giorno che passa e sempre meno aggressivo e evita adddirittura di incrociare i guppy,mi ritengo fortunato perche nn mi andava proprio di darlo via mi sono affezzionato.
|
:-D ragazzi siete la rovina degli acquariofili :-D
Le "leggi" son fatte x esser infrante ma qui rischiate di esser spennati voi :-D Comunque mio personalissimo parere, credo ankio che ogni pesce abbia 1 suo carattere e nei negozi a volte x forza devono adattarsi a certe convivenze sconsigliate. Si parla tanto di avannotti di guppy e adulti e Betta, ma se inserissimo 1 piccolo Betta fra i guppy crescendo con loro forse.... :-) Così anche x neon e guppy, miliardi di "ignoranti" (in materia intendo) li tengono insieme da sempre ed i pesci stan bene. Ne ho lette qui di convivenze strane, è vero, rischiano con la vita di altri, ma a volte lo si fà inconsapevolmente, altre #07 |
Anche io, per mia figlia in una vasca piccola, tengo betta e guppy. Degli avanotti solo uno è riuscito a sopravvivere !!!!
Quella convivenza, non è sconsigliata solo per i guppy, che comunque subiscono attacchi dal betta (le code dei guppy verranno sicuramente stramazzate !!!), ma anche per il betta stesso, lo scodinsolio dei guppy dinanzi al betta lo infastidiscono / innervosiscono, specialmente quando la vasca è piccola. |
combattenti e guppy
Salve a tutti sono nuovo del forum ma ho un acquario da qnd sono nato ora ci sono dentro 5 guppy 7 platy 5 neon due barbus ciliegia e 4 corydoras e il mio adprato plecostomus:-)) sono intenzionato ad aggiungere un trio di combattenti (2 femmine e 1 maschio) secondo voi posso? So già che ogni pesce ha il suo carattere perciò dovrei sceglierlo abbastanza tranquillo il maschio.
|
no. Hai già una popolazione completamente sballata, i pesci sono messi troppo a casaccio senza rispettare i valori di cui hanno bisogno per vivere bene e a lungo. Ho anche il dubbio che la vasca non sia assolutamente adatta al pleco, visto quanto diventa grosso. Inoltre i neon vanno in gruppi da 10 minimo, ma è l'ultimo dei problemi.
Dimensione della vasca e valori dell'acqua? |
Ciao Mattia, benvenuto sul forum :-)
Intanto grazie per aver letto almeno una discussione vecchia (hai usato il "cerca" del forum suppongo) invece di riaprire da zero un nuovo topic. I pesci che hai come ti è stato scritto non sono proprio un abbinamento consono, magari prima di inserire altri coinquilini potresti provare a sistemare un pò la popolazione attuale e magari poi aggiungere altro se lo spazio e l'allestimento lo consentono :-) Postaci una foto della vasca e i valori dell'acqua :-) Intanto ciao e buona permanenza :-) |
Grazie per il benvenuto ecco intanto grazie x i consigli! Allora la vasca è da 80 l netti e i barbus e i neon sono i superstiti di una precedente vasca ma si sono adattati subito ai nuovi ospiti senza problemi. C'era anche uno scalare fino a due giorni fa che è morto di vecchiaia 10 anni :'( e stavano alla grande. Il plecostomus tranquillo ne avevo uno nello stesso acquario vissuto x 10 anni tranquillo senza dare problemi a nessuno! Beh per il combattente volevo sapere se può stare a patto sia tranquillo secondo voi? Metterò solo un maschio...
|
il pleco in quella vasca non stava bene. Dovrebbe diventare lungo 30 -35 cm, in una vasca di quelle dimensioni non so se ci arriva. Che sopravvivesse è sicuro, sono di una resistenza impressionante, ma che vivesse bene è un altro discorso.
Non hai nessun pesce che ha problemi di compatibilità da un punto di vista caratteriale, si tratta solo di valori dell'acqua, che li indeboliscono ed in alcuni casi li possono anche rendere sterili. Con il betta invece oltre ai problemi dei valori, ci sarebbe il problema del carattere, è probabile che attacchi i guppy scambiandoli per altri betta maschi |
Ok guarda il pleco in acquario da 100-80 litri arriva a 20 cm massimi e posso garantire che stava davvero in forma. Per il combattente vorrei fare un tentativo lo osservero spesso e se se la prenderà con i guppy lo metterò in un 20l tutto per sé! Comunque già provai anni faad inserirne uno con i guppy e è morto dopo due anni (credo sia l'età di media). La mia acqua ha ph 7 e durezza pari a 10-12. Grazie e un'ultima cosa se potessi aggiungere altri pesci quali sono compatibili con guppy e platy?
|
Se un pesce non raggiunge le sue dimensioni vuol dire che non cresce in maniera corretta.
Comunque a me non piace questo modo di fare acquariofilia, quindi non so cosa suggerirti. Posso solo dirti che con platy e guppy vanno sicuramente d'accordo tutti i poecilidi. Comunque quando i guppy e i platy inizieranno a riprodursi e a predare di meno i piccoli, sarai a rischio sovraffollamento, delresto sono solo 100 litri e hai dentro un bestione che sa come ssporcare l'acqua. Ps. Anni fa i plecostomus li tenevo in 40 litri, si fermavano a 15 cm e vivevano anni e anni, non mi sono mai morti, quando ho capito che non vivevano al meglio li ho dati via, ma li avrò tenuti almeno 6-7 anni, mai malattie mai nulla, la loro resistenza è superiore a qualunque altro pesce |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl