![]() |
Quote:
Così dicono. L'alternativa possibile è usare i due skimmer in modo che peschino entrambi da una parte e buttino l'acqua da un altra. O per meglio dire, dividi la sump in due vasche, A e B. In A cade l'acqua dall'acquario. I due skimmer pescano dalla vasca A e la buttano in B. Da B c'è la risalita. In questo modo l'acqua trattata dei due skimmer non è la stessa. Ci sono acquari che usano questo metodo. Ma sono acquari da 10.000 litri... #06 Inutile usarlo nelle nostre vaschette... Che poi uno skimmer occupa meno spazio di due. #36# |
problema risolto
sono riuscito a non scegliere lo skimmer sa solo infatti il mio negoziate mi ha detto che la scelta dello skimmer la lasceremo a chi sta costruendo l'acquario e visto che hanno esperinza da 50 anni penso che mi posso fidare, faraà una scelta giusta, certo però mi ha detto che vanno da 400 a 1500 "questo mi è piaciuto di meno" ma lo faccio volentierii. :-D
|
un altro problema che volevo porvi è questo: conviene mettere la vasca nel salone e nel periodo estivo utilizzare un refrigeratore? o conviene metterlo in una stanza 4x4m e climatizzare la stanza? rinuncio all'abbellimento della casa per la salute della vasca... per come la vedo io meglio la stanzetta piccola e climatizzata, o questi refrigeratori sono affidabili? ho letto che producono calore... tutti i modelli hanno questo inconveniente? visto che dovrebbe stare sotto il mobile. grazie ciao e scusate se non uso i topic dedicati, ma non mi sembra il kaso per piccole domande, grazie ancora
|
nella stanzetta 4x4 potresti lasciare solo la sump e climatizzarla
|
avrei sempre bisogno del termoriscaldatore? o andrei a stabilire la temperatura con il climatizzatore?? cmq io spero di riuscire a far partire la vasca prima dell'estate in modo da poter testare i cambiamenti di temperatura e solo successivamente mettere gli animali, nn vorrei sbagliare qualcosa e ucciderli anzi bollirli -28d#
|
MR_acropora, il termoriscaldatore è il caso di averlo comunque.
Il posto in cui mettere l'acquario lo decidi tu. Nella pratica i refrigeratori spesso vengono messi in un terrazzo vicino per evitare il problema di riscaldamento. Non posso dirti la mia esperienza personale perchè io non uso il refrigeratore, abito in una zona più fresca della tua e difficilmente la temperatura in sala dove ho l'acquario va sopra i 28 gradi, mi sono sufficienti 4 ventoline. Stabilire la temperatura con il climatizzatore sarebbe alquanto difficile oltre che dispendioso. Tenere una stanza a 25 gradi d'inverno (penso che comunque da te d'inverno si vada attorno ai 5° di notte) è da pazzi... Un riscaldatore consuma sempre meno. E non credo che il clima lo tari in modo che parta quando la temperatura dell'acquario cambia, ma in base alla temperatura della stanza, quindi ci sarebbero dei gap rilevanti... Il climatizzatore io lo terrei solo nel periodo estivo. E se devi fare la spesa di un clima... tanto vale metterlo in sala... Papà sarà più contento. |
ciao
ho capito quindi meglio avere condizioni stabili in vasca che nell'ambiente, comunque il papino è contento se non cerco soldi per l'acquario, spero di lavorare sempre sennò non saprei come fare a mantenerlo. Comunque se avete qualche particolare che potrei aggiungere di cui vi siete resi conto successivamente all'avvio della vostra vasca potete suggerire ;-) nel sistema berlinese è inutile un denitratore ad esempio, ma la sua presenza danneggerebbe qualcosa o è solo inutile?
|
in vasca alta 60cm a che distanza dalla superficie deve terminare la rocciata??
|
MR_acropora, Lascia almeno 20 cm, se fai un terrazzo largo. Altrimenti ti toccherebbe taleare continuamente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl