![]() |
Forse perchè è matura da due anni! Ma sotto non c'è nulla o c'era altra ghiaia?
|
Quote:
dopo il primo mese si stavano formando dei ciano sul pelo della sabbia...ma successivamente senza fare nulla si è tutto ripulito ed anzi la cosa ha investito tutta la vasca con un sensibili miglioramenti...sarà stata fortuna o altro non so che dirvi... sicuro sottolineo la bontà della sabbia (CaribSea Direct Live): appena messa nessun corallo si è chiuso e misurazioni successive non hanno fatto riscontrare cambi di valori, compreso PH... |
Il fatto è che di mesi ne sono passati solo 4. Gli effetti dell'accumulo di schifezza si manifestano più a lungo periodo.
Ciao Luca |
be vedremo...per ora la vasca va meglio di prima...
|
alessandros82, hai ragione, ogni tanto sono permaloso, ma solo quando mi sento carente in qualche cosa, cioè se vengo colpito ed affondato!! ;-) ma so stare allo scherzo, credimi sulla parola :-)) ! cmq visti i consigli penso che aspetterò a mettere il fondo, dato che sono in maturazione!! #12 Perry, so che dici il vero, è solo che ieri sera ero un po' nelle curve per via dell'università, e mi sono "sfogato" vittimizzandomi in questo topic, facendolo diventare un Reef cafè..
|
be se vi puo interessare io sto facendo un dbs (12cm) però prima mi sono letto e riletto nella sezione "metodi di gestione" il topic "dbs pregi e difetti"
è un bel metodo di gestione ma le principali difficoltà sono: una lunga maturazione (6mesi come minimo prima di inserire qualcosa) e la maturazione completa anche piu di un anno. bisogna costruirsi la vasca perchè quelle commerciali non vanno bene nel senso che se ci vogliono 12cm. di sabbia poi non hai una colonna d'acqua sufficiente in ultimo (non è una difficoltà) ma se è vero che la quantità delle rocce e meno che in un berlinese alla fine si spende di più perchè per fare un fondo alto 12cm. di sabbia corallina fine ce nevuole molta e costa parcchio per esempio nel mio nano che misura 55x40x60 ma all'interno vasca è 53x38.5 mi ci vogliono 30kg di corallina fine e arrivo sui 11/11,5 cm e mi faccio bastare questa perche la vendono a sacchi da 10kg l'uno ciaoooo |
io ne avevo messi 4/5 cm dopo un anno di maturazione. adesso sto tornando indietro e la tolgo tutta...cianobatteri, alghe, instabilità.....vuoi che vada nel dettaglio ???? -04 -04 -04
|
Io non uso sabbia e faccio prima.... o fai un bel strato alto di sabbia e aspetti i tempi di maturazione che non sono inferiori ai 6 mesi o non ne metti e fai prima... :-))
|
DSB ... D=deep cioè profondo, 4 cm insufficente, dovrebbe essere dai 12 cm in su, poi occorre una maturazione lunga senza introdurre animali che si nutrono di quegli organismi che popoleranno la sabbia, probabilmente molto + utile e controllabile sarebbe la realizzazione di un DSB/refugium, con una buona circolazione di acqua. Alla fine diventerebbe un vero filtro naturale a sabbia. e per una vasca medio piccola, potrebbe anche bastare una quantità limitata di sabbia, ben popolata.
Comunque sono sistemi che richiedono molto tempo, e vanno anche provati, inutile teorizzare e basta .... l'esperienza si acquisisce anche sbagliando :-)) :-)) Ciao LUCA |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl