AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   dopo un mese fase 3 inserimento pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113018)

Antonio69 18-01-2008 16:57

Visto da vicino....... http://www.acquariofilia.biz/allegat...age002_622.jpg

ryanfdl 19-01-2008 01:26

Quote:

Originariamente inviata da Antonio69
Dopo numerose prove, mi sto rendendo conto, o che la radice sia troppo grande, o che la vasca sia troppo piccola, mi sa che ho esagerato


E' un po' sovradimensionata, ma prova ad inserirla a diretto contatto con il vetro del fondo dell'acquario e ci versi intorno il substrato, così recuperi qualcosina...

giusemare 20-01-2008 13:59

Antonio69, Il lapillo lo messo anch'io sotto l'akadama.
Mi trovo bene perchè ne facilita il posizionamento delle piante e evita l'anossia del fondo e non aumenta il ph.
Devi sciacquarla molto bene perchè è piena di polveri molto fini che si alzerebbero ad ogni tuo tocco

Antonio69 20-01-2008 17:38

Gia fatto ! #36#

folippo 21-01-2008 10:12

io invece faccio la voce "contro"

una posizione completamente laterale è la vera rinuncia allo spazio, è una radice così massiccia che occuperebbe di peso tutta la parte laterale dell'acquario, come se ci mettessi un bel filtro interno. Resta solo la funzione decorativa. Non sono daccordo #24 .

Proporrei altre due alternative.

Giocando d'attacco: la radice come l'hai messa nella prima foto, al cento e orizzontale. In questo modo i pesci che nuotano di più non hanno nessun inpedimento in alto, potendo usare tutta la lunghezza della vasca, ed anzi probabilmente sarebbero stimolati a passare continuamente da una parte all'altra della vasca. In più puoi giocare a far rislatare la radice, di per se molto bella, e a definire due zone- territori distinti, magari per due coppie di ciclidi o di Colisa. In questo caso la massa della radice creerebbe un'ulteriore possibilit, invece di essere un impedimento.

Giocando in difesa: la radice com'è adesso, vicino (non a contatto) al cristallo posteriore ma a circa 10-15 cm da quello laterale. In questo modo definisci uno spazio-variante, che molti pesci andranno "a visitare" probabilmente come seconda battuta rispetto a quello più grande.

Com'è ora mi pare uno spreco.

Antonio69 21-01-2008 18:07

Dopo un fine settimana passato, ad affogare e bollire questa radice, (non vi dico cosa mi son dovuto inventare). In mattinata ho definito il fondo.
Quote:

Giocando d'attacco: la radice come l'hai messa nella prima foto, al cento e orizzontale. In questo modo i pesci che nuotano di più non hanno nessun inpedimento in alto, potendo usare tutta la lunghezza della vasca, ed anzi probabilmente sarebbero stimolati a passare continuamente da una parte all'altra della vasca. In più puoi giocare a far rislatare la radice, di per se molto bella, e a definire due zone- territori distinti, magari per due coppie di ciclidi o di Colisa. In questo caso la massa della radice creerebbe un'ulteriore possibilit, invece di essere un impedimento.
Grazie del consiglio follipo, dopo aver provato è riprovato come hai suggerito, la vasca sviluppa solo 1 m di lunghezza e per la dimensione che ha la radice, esteticamente non mi convince, si crea subito un impatto visivo. -28d#
Poi subentra il fattore piante, dovrei piantare solo ai lati.
Anche se le piante non sono arrivate, ho deciso stasera di riempire la vasca, per vedere l'effetto visivo.
Farò foto con vasca piena e radice a lato sinistro. #22

folippo 22-01-2008 09:30

Antonio69, sono curioso di vedere le foto, dell'impatto estetico credo comunque che noi qui possiamo dire solo qualcosa, invece la mia opinione è prettamente funzionale, provando a prevedere i "tragitti" definiti dallo spazio organizzato in un modo o in un altro.

Di certo c'è solo che non si può far finta che il tuo sia un legno "normale"... :-))

aspetto le foto, ciao!

Antonio69 22-01-2008 15:59

Che non sia un legno normale (non solo per le dimensioni), me ne sto rendendo conto, infatti nonostante la bollitura, lascia ancora del giallognolo in vasca. http://www.acquariofilia.biz/allegat...age002_694.jpg

stefano1978 22-01-2008 17:57

Giocando d'attacco: la radice come l'hai messa nella prima foto, al cento e orizzontale. In questo modo i pesci che nuotano di più non hanno nessun inpedimento in alto, potendo usare tutta la lunghezza della vasca, ed anzi probabilmente sarebbero stimolati a passare continuamente da una parte all'altra della vasca. In più puoi giocare a far rislatare la radice, di per se molto bella, e a definire due zone- territori distinti, magari per due coppie di ciclidi o di Colisa. In questo caso la massa della radice creerebbe un'ulteriore possibilit, invece di essere un impedimento.

Io sono d'accordo con filippo, con la radice al centro, secondo me, i pesci hanno più spazio e possono divertisi a "giro giro tondo" :-)) ed è un bello spettacolo da vedere!

folippo 22-01-2008 19:44

bé, almeno ce la fai una fotina di prova con la radice orizzontale? -69

se non andrà comunque, resterà l'onore di aver tentato.... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07700 seconds with 13 queries