AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   come ottenere il max dal 1400lg?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112946)

alessandros82 09-01-2008 18:42

Quote:

Quindi gilberto cosa mi consigli?
Non solo Gilberto....credo..Rimani come 6 che vai bene!Se il magnesio si scioglie del tutto sotto Ph 6 lascia così perchè far casini..?

ik2vov 09-01-2008 18:53

alessandros82, il Mg si scioglie sotto pH 6,70..... se lascia pH a 6 che diamine serve il reattoe?????? a fornire polvere in vasca?

Tropic, porta il pH a 6,40 ma prima cntrolla la taratura della sonda.... poi riduci il flusso da 2,4 litri ora ad 1,5 e vediamo che risultati hai....

Gerry, nei tuoi dati manca un dato importante, il flusso in uscita..... se con pH 6,3 avevi 700ppm in uscita e magari 440ppm in ingresso (in vasca) con un flusso i uscita di 1 litro ora avevi 260ppm ora di aggiunta calcio....... se pero' avessi avuto il medesimo risultato con 3 litri ora avresti dato 780ppm di calcio ora in aggiunta..... e' molto differente come risultato ;-)

Ciao

gerry 09-01-2008 19:00

IL flusso in uscita era di circa 2.5 liri

ciao GErry

tropic74 10-01-2008 00:12

alessandros82, rimanere cosi come sono oggi puo' anche andar bene ma domani che i miei coralli chiederanno di piu' io non saprei come muovermi!!
questo è il senso del topic imparare ad usarlo bene!!cosi in base alle esigenze essere pronto a mettere a punto!! ;-)

tropic74 10-01-2008 00:15

ik2vov, ok domani compro il reagente per tarare las sonda!! (consigli a riguardo??)
poi abbasso il flusso a 1,5 l/h e porto il ph a 6,4!
i granuli di mg li lascio??
ma secondo te un ph a 6,4 scioglie il granulato di calcio??

tropic74 10-01-2008 00:17

gerry, quindi +/- immettevi 650ppm ora di ca??

Perry 10-01-2008 09:31

Secondo me:

compra 2 liquidi di taratura a ph 4 e 7
Flusso e ph come hai detto e vedi come si comporta.
Togli i granuli di Mg e piuttosto reintegra con buffer specifico ogni tanto.
Il carbonato di Ca della prolabmarine lo scioglievo a ph 6,3 - 6,4, però ero sempre a rischio precipitazioni.

Ora con la corallina della KZ ho ph a 6,6-6,7, uscita 2-2,5 litri all'ora, non ricordo esattamente, popolazione come da foto nel profilo e Ca a 420, felice finalmente di poter "spingere", volendo, di più (come dici giustamente, quando i coralli cresceranno avrò bisogno di più calcio) senza avere ph bassissimi e problemi come avevo col carbonato.

VIC 10-01-2008 09:58

Perry a te scioglie la jumbo della Korallen con un PH a 6,6/6,7? Io per far sciogliere qul tipo di media tengo il Ph a 6,4.

gerry 10-01-2008 10:04

IO la corallina con un ph a 6.7 non riuscivo a scioglierla, ero sempre intono ai 6.3

ciao Gerry

Perry 10-01-2008 10:47

VIC,
stesso reattore? stesso flusso in uscita? Non è che esci con più l/h?
Eppure a me si scioglie a quel ph..il phmetro apre l'elettrovalvola dopo qualche secondo a ph 6,7..a 6,6 la chiude..

Io sò solo che con questo reattore non userò più carbonato di calcio medio..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07979 seconds with 13 queries