AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Miracle Mud, poco usata? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11291)

Marco Conti 02-08-2005 09:12

punto 1:
La caulerpa non e' mai finita in vasca nonostante non ci sia il 3° vano.
Praticamente non serve proprio ad un c....

punto 2:
ma a che sump ti riferisci tu?
La mia era la ecosystem 2410, che misura:
vano ingresso con bioball: 11x25cm
vano mud: 30x25cm
Infatti con 10 libbre di fango raggiunge la dichiarata altezza di circa 3 cm.

punto 3:
http://www.ecosystemaquarium.com/html/sumps_kits.html
io avevo circa 600 galloni per ora, come da tabella!

le info le ho avute circa 3 anni fa.

Io il mud l'ho preso a valdagno, con pacco celere in 3 giorni arriva anche a Catania.

CIAO

waveform 02-08-2005 15:08

Credo che tu ti sia perso l'asterisco a fondo pagina che dice:

* Flow shown in table is recommended for marine, koi, and freshwater aquariums. Flow for reef aquariums may need to be higher.

Marco Conti 03-08-2005 08:56

...allora ecco spiegato l'insuccesso! -05

waveform 03-08-2005 10:03

Sono convinto che anche loro in 3 anni, di studi ne abbiano fatti tanti. D'altronde il metodo in america e' molto più usato che in europa.
Mi chiedo se un DSB può lavorare in sinergia con il miracle mud. Su internet ho letto che i micro organismi che colonizzano un DSB e il MM sono divversi tra loro. Bho? #24

ik2vov 03-08-2005 11:02

Quote:

* Flow shown in table is recommended for marine, koi, and freshwater aquariums. Flow for reef aquariums may need to be higher.
Quote:

...allora ecco spiegato l'insuccesso!
Non credo Zortac, non credo proprio.... l'asterisco riporta "il flusso mostrato nella tabell e' raccomandato per acquari marini, koi e acqua dolce, per acquari di barriera POTREBBE essere necessario maggiore".....

Il "potrebbe" a mio avviso significa tutto e nulla....

Ciao

waveform 03-08-2005 14:00

Gilberto, la ecosystem mi ha comunicato personalmente il flusso d'acqua minimo necessario che risulta di gran lunga inferiore a quello che zortak ha applicato sulla sua vasca, se non ci credi puoi scrivergli direttamente.

Oltre a questo, sempre secondo me e sempre sulla base delle mail che mi scambio da tempo con la ecosystem, l'insuccesso di zortak fu anche derivato dallo spessore della sabbia di fondo che se presente va sifonato(sempre secondo loro) a base settimanale.

ik2vov 03-08-2005 15:14

Giuseppe, non metto in dubbio cosa ti abbiano scritto o detto direttamente, metto in dubbio i "manuali" che recitano DOVREBBE lavorare in questo modo, DOVREBBE effettuare questo, DOVREBBE fare quello.....
Se sai cosa e come lo fa (a mio avviso) commercializzi un prodotto, altrimenti lo commercializzi ugalmente e fai fare da "cavie" agli utenti.... un po' come e' successo per alcuni versi con alcuni prodotti relativi ad un'altro metodo tanto discusso ultimamente....

Ciao

waveform 03-08-2005 20:41

Certo, condivido il tuo pensiero, ma considera anche che certe tecniche si affinano con il tempo, anche grazie alla sperimentazione ed al feedback degli utenti. Poi tu sai meglio di me che le variabili in gioco in questo campo sono veramente tante, come tante sono le possibili cause di insuccesso.

Io vorrei comunque sottolineare l’estrema disponibilita’ dell’ecosystem, che sta rispondendo punto su punto a tutte le mie domande (anche banali) e questo per un neofita come me e’ un aiuto ENORME. Se avessi scelto di seguire il berlinese credi che avrei trovato qualcuno con piu’ di 10 anni di esperienza su larga scala (sottolineo su larga scala) con la stessa disponibilita’?

Mi sto preparando ad allestire una vasca (la mia prima) con questo metodo, ma vuoi il caldo vuoi per alcune mie disponibilita’ non credo di riuscire a partire prima di fine settembre.

Marco Conti 04-08-2005 08:59

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Quote:

* Flow shown in table is recommended for marine, koi, and freshwater aquariums. Flow for reef aquariums may need to be higher.
Quote:

...allora ecco spiegato l'insuccesso!
Non credo Zortac, non credo proprio.... l'asterisco riporta "il flusso mostrato nella tabell e' raccomandato per acquari marini, koi e acqua dolce, per acquari di barriera POTREBBE essere necessario maggiore".....

Il "potrebbe" a mio avviso significa tutto e nulla....

Ciao

... lo so', 3 litri ora di differenza non sono un motivo discriminante
sul funzionamento :-)) , era solo per tagliare corto. #18

Se poi questo waveform ritieni che invece lo sia, allore devo proprio dire
che e' un sistema del c....

Fortuna che Leng Sy era un acquariofilo pigro, per non pulire uno
skimmer si inventa quel po' po' di roba e alla fine oltre a
- dar da mangiare ai coralli (come nel berlinese!)
- a mettere resine e/o carbone (come nel berlinese!)
- oligoelementi (come nel berlinese!)
- a mettere un reattore di calcio e/o reattore kw (come nel berlinese!) (all'inizio dicevano che non ce n'era bisogno!)
-tagliare la caulerpa

adesso mi devo pure sifonare la sump -05 , mi pare che il lavoro se lo
sia inventato, sigh!

Praticamente faccio le stesse cose con un berlinese, allora mi pulisco
il mio H&S (che ci metto 5 minuti di orologio!!!! #18 ), poi tu mi dirai
quanto impieghi a tagliare la caulerpa :-)) e a sifonare la sump.
In piu' con lo skimmer ho piu' margine di giocare con cibo, elementi vari
eccetera, sopperisce in maniera piu' veloce ai carichi organici che un
sistema naturale di 25x30 cm^2 con quattro ciuffi d'alga.

Poi sinceramente waveform a me sembra che piu' che consigli
tu stia cercando un motivo di conforto per utilizzare il 'miracolo'.
Perche' la logica vuole che aprire un argomento a riguardo e NESSUNO
te lo ha consigliato, beh dovresti farti un berlinese al volo.
Se pero', come credo di capire, tu abbia gia' deciso di utilizzare il 'miracolo'
indipendentemente dai consigli che ti stiamo dando e da quelli da te letti
beh allora compra sta terra e parti. Poi dicci come va'! :-))

Che la ecosystem sia cortese, ci credo, anche con me lo sono stati.
Sono persone molto educate. La disponibilita' viene anche dal fatto che
se una ditta che ti deve vendere un prodotto e soprattutto deve farsi
pubblicita' nei mercati (vedi forum, fiere, internet e' molto veloce
come mezzo di comunicazione!) ti manda a fare in c... beh un pochino
ci smenerebbe, o no?

Per quanto riguarda la disponibilita' del berlinese, hai un forum intero
che ti sta gia' dando dei consigli. Oltre a navigare nei forum oltre oceano.

CIAO

ik2vov 04-08-2005 12:09

ZORTAC!!!!!!! MA QUATO TI AMO!!!!!!!!!!! #13 #13 #13 #13 #13 #19

Quoto tutto dalla prima all'ultima lettera....

Aggiungo.... che le persone del forum non abbiano esperienza su larga scala e' una tua supposizione, ti hanno risposto ad i post in molti, persone con estrema esperienza e persone con poca, hai postato domande banalissime come domande piu' "profonde", in tutti i casi ti e' stato risposto, anche se a volte bastava un semplice click sul tasto cerca per trovare la risposta dato che si e' parlato centinaia di volte degli argomenti "banali", mi spiace tu pensi che qui non ci siano le esperienze e le risposte che invece puo' darti un produttore/venditore riguardo al suo prodotto....

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07738 seconds with 13 queries