![]() |
Albe, è una cosa totalmente diversa,da mè prima di entrare nella jumbo viene schiuata poi passa in uno scomparto di decantazione dove ho centinaia di copepodi che grazia al sedimento vivono e crescono e poi ci passa in mezzo.
e anche il sistema di passaggio di acqua e divero eh. |
abracadabra, ma nei primi mesi di funzionamento, lavora come un biologico puro............o sbaglio? #24
|
Mkel77, nò ha iniziato subito o quasi passate le prime due settimane di inoculo di patteri ad abbassare graduatamente nitrati e fosfati ;-) perchè tù ragioni diverso da come lavora il sistema,in pratica già dall'' inizio quando l'acqua attraversa lo strato di jumbo sopra sotto e in mezzo man mano che l'acqua procede si ha un abbassamento dei valori ora partendo dal presupposto che i batteri si mettono dove trovano le condizioni favorevoli alla loro vita,se a metà non c'è + nitrito si instaurerano batteri che assimileranno nitrato e quando anche questo cala prenderanno posto quelli dopo.
sempre partendo dal discorso che lavorando in uno spazio ridotto non c'è da aspettare tanto tempo prima che inizino a lavorare. |
abracadabra, perchè non credo che TUTTI i processi si verifichino entro i primi 5 mm, ma probabilmente una buona parte di quelli che permettono alla vasca di girare... forse si.
Sul fatto che siano solo spugne e alghe ad operare i processi, ci credo ancora ben poco, penso piuttosto che come tutte le cose sia un INTERAZIONE tra esse ed i batteri a creare l'equilibrio, ogni organismo espleta delle funzioni nella catena alimentare come in quella che permette la trasformazione e la rimozione di sostanze dannose dal sistema... Si potrebbe parlare degli studi di Tyree a riguardo, ma neanche lui ha messo da parte i batteri per il funzionamento del sistema, anzi... la zona criptica a passaggio lento... beh non l'hai fatta anche tu in un qualche modo? E non è concepita in maniera funzionale proprio per i processi di decantazione e trasformazione del sedimento e per la denitrificazione? |
Rama,sì ovvio eh ;-) il discorso era che quando chiesi nessuno a parte tè rispose che poi tù sia o meno favorevole è + che giusto,come è altrettanto giusto che questo sistema è giovane,come è altrettanto giusto che l'idea me l'a data sia l'americano che l'interessantissimo articolo di coralli dove parlavano della riduzione dei nutrimenti tra le fenditure delle roccie,ovvio io da ignorante ho fatto 1+1=2 e diciamo che fino a ora "sembra" (e mi gratto pure) funzionare.
ora questo se funzionasse davvero sarebbe un bel passo avanti non trovi???? in una vaschetta da 50x35 tengo un acquario da 400l con uno skimmer diciamocelo non eccelso e sicuramente non adatto hai miei litri. |
usi fonti di carbonio ? zeostart o cose del genere ?
|
awake, nò, in verità nei vari tentativi di vedere come reagiva il sistema ho dosato x 3 giorni questo circa 2 mesi fà 3 goccie una volta al giorno di acetico,gli animali e soprattutto la cata (il mio misuratore) si è chiusa e anche gli atri davano segno di vasca troppo magra. poi visto che i valori sono questi e gli animali stanno bene non ne vedrei il motivo ora come ora di usarlo.
|
questi sono gli unici sps che ho, anzi in verità ho anche una foliosa ma non l'ho fotografata xchè non avevo tempo,tanto x far vedere che non ho solo lps.
|
lo sò fà schifo ma questa ho di foto #12
|
......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl