AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Forare il vetro posteriore di un acquario... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11252)

Marco Strazzeri 06-09-2005 01:12

A me un vetraio bandito mi ha chiesto 50 euro per fare due fori sulla base della vasca venendo a casa...chiaramente a mio rischi!!!! -04 -04 -04
...poi ho deciso di cambiare la vasca.

Giando 06-09-2005 02:06

io ho fatto forare tre vaschette dalla vetreria Majorana a via Quirino Majorana (Marconi) per telefono mi hanno detto che non se ne parlava, poi mi sono presentato con le vaschette per i nano (20 litri) e finalmente mi hanno fatto i buchi.
Puoi contattare anche Afrofish che ha le attrezzature per farli e magari ti viene a casa. Purtroppo non aveva le punte del 22 che cercavo io.
sul vetro posteriore fai solo quello grosso dello scarico, invece se decidi per il vetro di fondo falli tutti e due

Lucina 06-09-2005 12:18

Perchè sul vetro posteriore mi consigli solo quello per lo scarico?

Quanto ti hanno chiesto per forare il vetro?

Secondo voi lo scarico tunze per funzionare ha bisogno di essere alimentato da una pompa?

Giando 06-09-2005 16:13

Quote:

Perchè sul vetro posteriore mi consigli solo quello per lo scarico?
quello del carico è a pressione, vibra, e riduce comunque la resistenza del vetro, io lo farei passare da dietro la vasca, qualcuno ha realizzato anche una piccola cascata...
Quote:

Quanto ti hanno chiesto per forare il vetro?
mi sembra 4 fori del 22, ho speso meno di 20 euro (mi ricordo 12 ma non ci giurerei!)
se ti vengono a casa penso penso non meno di 50 euro.
Fatti i conti anche per le tubazioni in pvc, gomiti, rubinetti, tangit etc, e pompa di risalita: a spanne non meno di 100euro+la foratura!!!
Quote:

Secondo voi lo scarico tunze per funzionare ha bisogno di essere alimentato da una pompa?
assolutamente no: è una scarico e funziona per troppo pieno. Riempite le due vaschette e aspirata l'aria nel tubo di collegamento, va da solo.
Tuttavia tende a formarsi aria nel tubo che collega le 2 vaschette, per cui il massimo sarebbe collegare il tubicino di sfiato di questo tubo ad una pompa di movimento che aspirerebbe così l'aria( per capirci sulle maxi-jet c'è un accessorio in dotazione per collegarci il tubo dell'aria).
Io lo uso per il refugium e va bene con pompe fino a 1000 lt/h.
C'è anche il Tidepool che però è il doppio, ma tollera pompe più potenti. Il tunze te lo danno senza tubo di scarico, per cui i prezzi sono simili, tra i 100 e i 140euro.

Lucina 06-09-2005 16:33

Grazie Giando per la spiegazione...
Quindi un bel costo... ma se dovesse intasarsi il tubicino non ci sarebbe più ricambio d'acqua... forse questa vasca la lascio così...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08605 seconds with 13 queries