![]() |
Un'altra domanda... per i cambi parziali che effettuerei 1 volta a settimana, con queste temperature come ti regoli? Mi spiego...io raccolgo l'acqua d'osmosi in una vasca d'acciaio delle dimensioni di circa 100 lt, e poi la scaldo con riscaldatore fino ad una temperatura di circa 26°. Quando pero' la metto in vasca, la differenza di temperatura alla fine e' di circa 1.5° in difetto. Ho pensato di utilizzare parte d'osmosi e parte di rubinetto calda senza utilizzare piu' i sali , ma immetterei inevitabilmente anche no3. Cosa mi consigli? #24
|
Gli no3 non dovrebbero essere altissimi nell'acqua di rete e comunque ne useresti una minima percentuale. Personalmente fino a 1-2 gradi di differenza se i pesci stanno bene non succede nulla (i miei sono abituati anche a sbalzi superiori ma non posso assolutamente consigliarlo perché ogni pesce reagisce in modo diverso).
|
Ok, grazie mille Michele ;-) A breve apriro' un topic per far vedere l'acquisto degli amici sperando anche in un tuo parere. A presto :-)
|
Non aspetto altro, mi piace vedere nuovi discus!!!! ;-)
|
Quote:
|
Figurati... così è un ottimo metodo che non ti darà mai problemi, io addirittura verso a braccia e il tutto dura 20#30 secondi :-D
|
tu 6 un esperto, io devo fare bene x fare casini irrimediabili :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl