AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Aiuto scelta riflettore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112217)

fappio 07-01-2008 20:52

matteo quattrini,
Quote:

per fappio
quindi tu cosa consiglieresti? quelli specifici per acquari o nel caso fai da te può andare uno liscio? ovviamente rimane la questione del trattamento dell'alluminio..
io personalmente non mi affiderei al fai da te , principalmente per 2 motivi primo per essere sicuro di usare prodotti di qualità , è perchè non ho la capacità di ricreare un riflettore con alte efficienze , almeno che non abbia la possibilità di copiare spudoratamente e ovviamente avere la certezza di usare del prodotto di qualità. ogni angolazione del riflettente è studiata per ottimizzare al meglio la luce , abbinato alla distanza dal bulbo da esso ....è fondamentale .ti faccio un esempio : prendiamo in considerazione una plafoniera t5 da 8 tubi , questi devono essere messi ad una specifica distanza l'uno dall'altro e dal riflettore per permettere alla luce riflessa di andare in vasca , se noi per assurdo mettessimo , 8 neon appiccicati l'uno all'altro , si avrebbe circa la meta della luce a parità di wattaggio ...è importante , si rischia di smenare soldi ;-)

fappio 07-01-2008 21:05

matteo quattrini,
Quote:

a proposito di liscio o ruvido
solo il fatto che è per t8 dovrebbe farti pensare . quelli sono riflettori che vengono posizionati a 5 cm dal pelo dell'acqua , di conseguenza una vasca illuminata da 1 o 2 bulbi , beneficia del fatto che un riflettore distribuisca la luce su una superficie maggiore...

fappio 07-01-2008 21:09

matteo quattrini, vedo adesso che hai un acquario dolce gli anubias non sono piante esigenti , hai solo quella ?

Littlelion 08-01-2008 10:55

si ho solo quella, scusa se sono finito in un topic di marino ma l'argomento mi interessava e credo che il funzionamento dei riflettori sia applicabile sia all'uno che all'altro è assolutamente vero che le mie esigenze sono molto più piccole di un marino su questo non si discute...

Ink 08-01-2008 12:13

Ci sono studi scientifici sull'intensità della luce e sulle dimensioni del fascio e dell'intensità nelle varie parti: il lumenarc è il migliore di tutti, infatti te lo fanno pagare un botto. Io ho messo due mini (mettete quelli con attacco regolabile per centrare la lampadina, in giro ci sono ancora i vecchi fissi) e fanno davvero un bel fascio.

ik2vov 08-01-2008 13:10

Ma se parliamo di dolce... usa quello martellato, usa le lastre del castorama, usa le lastre in acciaio specchiato che trovi anche dai fabbri..... in un dolce non c'e' la necessita' di sfruttare l'intensita' luminosa al 250% come su di un marino.....

Ciao

falco0 08-01-2008 17:00

Che ne dite ....????Ho trovato una lastra di 100cmx50 di acciaio zigrinato che di solito si mettono nei lavabi costo 10€ andrebbe bene come riflettore del mio refugium???o posso mettere di meglio???

Littlelion 08-01-2008 19:56

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Ma se parliamo di dolce... usa quello martellato, usa le lastre del castorama, usa le lastre in acciaio specchiato che trovi anche dai fabbri..... in un dolce non c'e' la necessita' di sfruttare l'intensita' luminosa al 250% come su di un marino.....

Ciao

Beh detta così mi sminuisci il dolce.... scherzo #70
Quindi posso procedere...
Scusa se non mi sono identificato come dolce subito

fappio 08-01-2008 22:28

matteo quattrini, le anubias , non hanno esigenze paticolari però per quello che costa un riflettore ,anche come quello postato da te , farei uno sforzo ;-) :-))

Fabio979 10-01-2008 16:43

Ciao ragazzi
Io ormai costruisco riflettori e palfoniere su misura da più di 2 anni e penso di aver provato un bel pò di materiali.
Il miglior alluminio riflettente è quello specchiato liscio, mentre con l'alluminio martellato hai solo un grande spreco di luce.
Il miglior riflettore in circolazione solo i Lumenark, anche se ho constatato anch'io che ad alcuni amici con i 400 watt si è opacizzato dopo un anno.
Io prima usavo l'alluminio reperibile da lerouy merlen (adesso non lo tratta più) e devo dire che con le 250 watt non si è mai opacizzato. adesso sto provando un alluminio preso da una fabbriche che lo produce per illuminotecnica, staremo a vedere come si comporta.
Per qualsiasi atra info chiedete pure.
ciao fabio
allego una foto della mia plafo interamente autocostruita


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10479 seconds with 13 queries