![]() |
Io ho provato tutti e tre i metodi:
Sabbia alla "come capita prima" Sabbia DSB con criterio Niente Sabbia Se gli articolo devono essere indirizzati a chi si avvicina per la prima volta al mondo Nano, il BareBottom è senz'altro il metodo più veloce, con meno rischi e con più facilità di realizzazione (non foss'altro che è collaudato in mille modi e con guide ben che dettagliate!). Se volete mi rendo disponibile per tesimonianze di tutti e tre i metodi di allestimento :-) -28 Ale |
beh se te la senti mandami pure quello che riesci a fare
grazie mille |
Bellissima iniziativa come al solito Emanuele non ti smentisci mai. Sandro, ottimi spunti #25
|
mi permetto di contribuire con la mia inesperienza da neofita.
negli aggiornamenti di nanoportal potete indicare di non usare MAI lastre di plexiglas per coprire il vetro di fondo? magari evitate a qualcuno di avere la mia stessa, malsana, idea! |
sinceramente non avevo mai sentito nessuno che avesse messo una lastra di qualsivoglia materiale sul fondo, perche non ne vedo l'utilità...ma evidentemente mi sbagliavo...
|
Quote:
Premetto e qui lo grido che il nano portal rimane sempre il forum di riferimento, e proprio per questo io sarei contento se venisse "pulito". I nano reef sono una novità, sarà da una ventina di anni che si inizia a parlarne, da 4/5 anni le case produttrici iniziano a offrire dei prodotti adatti, sono stati "perfezzionati" alcuni stili di conduzione si è potuto riscontrare una serie di errori e...... - eliminerei gli articoli che presentano vasche inferiori a 60 litri che ospitano :pagliaccio, salarias, pagacenella, daicillus.......... tutti pesci che si "possono" inserire solo in vache "grandicelle". - un bel articolo, spicciolo veloce e diretto che spiega le reali difficoltà che si incontrano nel gestire vasche così piccine : luce, evaporazione, integrazione, ospiti, e che paragoni i costi a vasche grandi (sfatare il mito piccolo e economico) sono proprio un rompi b....................... :-D |
io personalmente aggiornerei il topic con i vari tipi di vasca che si possono fare (parlo di quella spinta SPS: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=119063) con i prezzi e gli accessori che effettivamente si andranno ad utilizzare, prendendo quelli che ho appena comprato x il mio nuovo nano.. che non mi semra allestito male..
ecco il link: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=167586 ciauz.. ;-) Alby |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl