![]() |
si, io farei portata totale delle pompe 1300L/h anche 1400 va bene, non troppo oltre.
Francesco |
Allora la mia vasca da 750 litri monta (tanto quando c'erano gli haps che ora che ci sono i malgasci) 5 pompe per complessivi (4.120 litri ora di portata, se ricordo bene i dettagli ... comunque > 4.000 lt/ora: due filtri rpincipali e due secondari). In aggiunta cambio 180 litri di acqua ogni 15 giorni ...
Altro che problemi di flora batterica (nel filtro), ho il vantaggio (mi è successo quando sono stato male, non avevo l'influenza ...) che DUE delle pompe si siano fermate .... vasca e pesci NON SE NE SONO NEPPURE ACCORTI!!! |
dato che è il mio campo mi permetto di aggiungere:
la capacità totale non è particolarmente influente.... se 1 pratiko 300 ha una pompa da x litri/ora se gli monti una pompa da 4x litri/ora non funge bene.... se invece sulla stessa vasca monti 4 pratiko 300 allora vai tranquillo, ti se ne possono rompere fino a 3 ed l'acquario non schioda... è la velocità dell'acqua intorno al "cannolicchio" che non deve essere troppo alta, per cui un pratiko con superficie 4 volte quello normale accetterebbe tranquillamente una pompa da 4x litri/ora... anzi, la vasca così accetterebbe un carico biologico 4 volte maggiore con NO2 trascurabili... ma dovresti cambiare 4 volte più spesso l'acqua... #19 ....vabbè spero di essere stato chiaro.... -28d# |
probabilmente è una mia fisima mentale, resto però della mia idea, e poi adesso senza avere i valori dell'acqua del rubinetto questo discorso non penso si possa affrontare bene.
Io ho sbagliato nella costruzione della mia vasca da 325L ho realizzato un solo filtro inteno e solo adesso mi accorgo della grande *******. Certamente in caso di blocco di pompe esistenti è megli averne una di scorta sempre funzionante, in questo modo non crei problemi ai pesci. Però come hai detto tu Fast quando non hai potuto stare dietro all'acquario e si sono fermate 2 pompe non è successo niente di strano... quindi penso ma è solo una mia ipotesi, che in condizioni normali (tutto funzionante) l'acquario potrebbe funzionare anche con una portata inferiore. Ciao Francesco |
Quote:
I miei filtri sono cosi "congegnati": Lungo la parete posteriore 180 cm corre un vetro parallelo ("spessore" della camera 10 cm) diviso in due (separate) unità filtranti ciascuna poi "confezionata" secondo lo schema classico: presad'acqua/materiali filtranti/vano pompa/e. Una unità usa UNA sola pompa da 1000 litri/ora e l'altra DUE da 620 litri/ora ciascuna. I termostati (2*200 watt) sono nei relativi vani di presa d'acqua (ovvero all'inizio del flusso). Poi ci sono due filtri interni (cilindrici con la pompa in testa ...) ciascuno (ancora) da 1.000 litri/ora. Questi ultimi due sono equipaggiati (in teoria) per la SOLA filtrazione meccanica e contengono ESCLUSIVAMENTE ovatta sintetica ... Chevvedevodadì?!?!? ... Funge bene così (sgrat, sgrat, sgrat ...) :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
grande e anche ben fatto. Volevo chiederti allora sarebbe meglio due pratiko 400 visto che sopporterebbe più carico biologico e quindi la possibilità di inserire qualche pesce in più? O lascio tutto com'è cioè con i due pratiko 300 e la lista fino a 12? Inoltre volevo chiederti per quale motivo non va bene la prima combinazione.E solo una questione di non mischiare haps.. e m'buna, di alimentazione o cos'altro? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Con quali modi e tempi dovrei inserirli in vasca ,ovviamente quando ce ne saranno le condizioni in vasca,ma sarebbe preferibile prima un trio rispetto ad un altro e in che tempi o fa lo stesso? #06 Grazie |
Solitamente si inseriscono tutti i pesci insieme, piuttosta aspetta 1 settimana di + per la maturazione completa del filtro ma inseriscili tutti insieme, cercando i primi giorni di alimentarli il meno possibile.
Volevo chiederti allora sarebbe meglio due pratiko 400 visto che sopporterebbe più carico biologico e quindi la possibilità di inserire qualche pesce in più? O lascio tutto com'è cioè con i due pratiko 300 e la lista fino a 12? Allora la vasca non è piccola, ma non esageriamo fermati a 12, se aumenti la portata del filtro non è automatico che puoi aumentare il numero dei pesci, il carico biologico è solo 1 dei fattori e memmeno il più importante è solo 1 dei tanti. Non + di 12 di quella stazza, in quella vasca. Scusa sono stato un pò sbrusco forse #13 non volevo. Inoltre volevo chiederti per quale motivo non va bene la prima combinazione.E solo una questione di non mischiare haps.. e m'buna, di alimentazione o cos'altro? Le ragioni sono molteplici non solo l'alimentazione : alimentazione come dice sax biotipo in natura m'buna e haplo non vivono insieme gli m'buna vivono nella zona rocciosa gli haplo in quella sbabbiosa, intermedia o in acque libere. aggressività gli m'buna sono sicuramente + aggressivi della maggior parte degli haplo quindi questi ultimi in acquario sentendosi minacciati potrebbero non colorarsi completamente, naturalmente questo è un discorso generale non per forza specifico dell'accoppiamento che avevi detto tu. L'acquario per i m'buna deve essere pieno di rocce deve restano nascosti per la maggior parte del giorno metre invece per gli haplo sono sufficienti molte meno rocce in queanto non si nascondono quesi mai stanno quesi sempre fuori. Ciao Francesco |
Appoggio jhonny91, soprattutto con gli m'buna (te lo dico anke se non è il tuo caso) bisognerebbe inserirli tutti insieme per evitare lotte per il territorio che è già di qlk #23 ... Nel momento in cui si inserisce una coppia/trio o un singolo soprattutto, bisogna assolutamente cambiare la disposizione delle rocce, appunto per il discorso sopracitato...
Per quanto riguarda il tuo caso diciamo che sicuramente potresti inserirli tutti insieme se il filtro è maturato e se esso ha una buona capinza (mi sembra che per te sia ok la capienza).... Piuttosto (come dice jhonny) aspetta una settimana in più.... #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl