![]() |
Quote:
|
in realtà è il fatto che sono quello che gestisce il nanoportal mi porta a queste limitazioni
|
Quote:
|
Sel988, ma come ti permetti di giudicarmi?
Va bè apparte le inutili polemiche che fai solo te, il topic che ho aperto era "perplessità sul nanoreef", volevo solo capire se davvero era possibile metter un pesce nel nanoreef senza che questo potesse soffrire eccessivamente. Scusate l'ignoranza ma nessuno nasce imparato. Dalle risposte ho capito che il pesce comunque sia soffrirebbe e quindi non lo metterò! Non vedo dove sia la polemica nel cercare di capire... Preferisco magari fare un piccolo acquario d'acqua dolce e inserire pochi pesci ma che vivano decentemente. Poi ho una domanda da fare a gabriele. Secondo te in un nanoreef granchi, paguri, lumache e piccoli anfipodi, vivono decentemente? Hai esempi o link dove poter vedere come sono e come allestirli? Grazie. |
io credo tu abbia fainteso Sel , non credo che ti abbia offeso per nulla,anzi credo che lui abbia espresso una sua opinione , ma se leggi bene, era riferito a quelle persone che mettono due ocellaris in 30 litri....hai messo due pesci in 30 litri? quindi se leggi bene..capisci che non era per nulla riferito a te..conosco Sel e ti assicuro che non è persona che offende...e facile anzi facilissimo qui fraintendere... :-) tranqui...ciao
|
di esempi di vasche ne abbiamo qui: http://www.acquaportal.it/Nanoportal/vostrinano.asp
nella sezione nano reef italiani pubblichiamo tutto quello che arriva, invece i nano reef del mese sono quelli che più rispecchiano la mia idea di nano reef (opinabile) granchi, gamberi, anfipodi dalle dimensioni ridotte (1 cm o poco più) in un nano reef manco si accorgono che il mondo è limitato ai 5 vetri della vasca. |
io ho un nano da 29 lt lordi (23 netti per la precisione) ho iniziato questa avventura cosciente del fatto ce non avrei potuto mettere un pesciolino e sono contentissimo dei risultati che sto ottenendo coi miei primi coralli e passo intere ore a guardare il mio piccolo paguro che scala le rocce meglio di messner e pilucca alghe e compagnia con le sue chelette...senza contare ofuirie, stomatelle asterine e mille altri mini esserini che spuntano dalle rocce..insomma credo il marino sia un'avventura affascinante e meravigliosa piena di animali splendidi da osservare senza per forza che siano pesci..
OT gabriele, colgo l'occasione per ringraziarti ho iniziato a progettare il mio nano dopo aver letto i tuoi articoli su nanportal (soprattutto mi ha colpito la tua filosofia del metodo naturale e della semplicità..) e ho iniziato a realizzarlo dopo i tuoi preziosi consigli (ti ho scritto un anno fa forse tu manco ti ricordi..) beh è un'esperienza unica..grazie per avemi aiutato a scegliere di intraprenderla.. SCUSATE L'OT |
valu83
scusami, non mi ricordo bene; ma mi scrivete in tanti e ultimamente non riesco a rispondere più per mancanza di tempo. Mi fa piacere che la tua vasca ti dia molte soddisfazioni, credo che tu abbia interpretato correttamente la filosofia di un nano reef. Adesso ti rivolgo un invito che vale per tutti, mandami le foto e la scheda del tuo nano reef che te lo pubblico. Se mi mandi um MP ti do la mia mail |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl