![]() |
Quote:
|
i cannolicchi li ho da su per giu due anni
li ho lavati due mesi fa l'ultima volta pero appena li ho messi non ho inserito attivatori batterici... per mettere il terreno dovrei svuotare tutto.. quindi fare tutto da capo.. se tengo questi come mi accorgo se sono ancora buoni oppure no?se ci sono test apposta potri comprarli se mi dici il nome? |
Giuseppedona no, non ho mai visto il letto di un fiume così ma x me non è 1problema, ai pesci non darà fastidio, è solo per chi guarda il problema ed io non sono per il tutto "nature".
Come dice milly comunque sto riflettendo se cambiarlo, ma forse son stata sopravvalutata #12 , son onesta, perchè se lo cambio è solo perchè mi piace di più un altro colore che casualmente è meno "finto",ma rosa e bianco non credo sia comunque nature #12 |
ai pesci i colori forti fanno male..li rendono piu timidi ;-)
colori naturali sono ambra,narroncino e nero Dj song i cannollicchi che hai vanno bene..pse vuoi riniziare da capo tutto prendili,falli bollire per un oretta e poi e come se sono nuovi..quindi dovrai ri far maturare il tutto per un mese i test che devi comprare A Reagente Liquido Possibilemnte sono:kh,gh,ph,no2 no3 per il ghiaino meglio se lo prendi nero o di un colore marroncino che è naturale ;-) |
ma per vedere se questi cannolicchi che gia ho vanno bene anche perche ora ci vivono 3 pesci che dovro trasportare in un acquarietto piu piccolo...cosa faccio?
svuoto tutto compro il fondo fertilizzato metto il ghiaietto nero sopra di esso..metto il filtro con i cannolicchi dentro.. metto l'acqua e faccio i test?? visto che i cannolicchi non li lavo stavolta... |
Quei cannolicchi, se come dici sono dentro da due mesi senza essere stati schiacquati dovrebbero andare bene. Per essere sicuro che esplitino la loro funzione di filtraggio biologico basta che effettui una misurazione degli NO2 e vedi se sono a "zero" se per qualsiasi motivo il valore non dovrebbe essere a zero è probabile che la flora batterica ha dei problemi.
Se dovesse essere tutto o.k. (valore degli NO2 a zero) basta che quando dovrai riallestire la vasca prendi il filtro con tutti i cannolicchi li metti dentro un grosso secchio con l'acqua dell'acquario vecchio, metti un riscaldatore per mantenere la temperatura intorno ai 24#25 °C e magari aggiungi un areatore per ossigenare l'acqua e creareare movimento in modo tale che il termoriscaldatore riscaldi uniformemente tutta l'acqua del secchio. Poi inizia l'allestimento della vasca come credi ad allestimento terminato, riempi la vasca con acqua preventivamente biocondizionata, rimetti il termoriscaldatore in vasca per portare l'acqua in esso contenuto nuovamente a temperatura, non appena si sarà riscaldata come quella del secchio rimetti il filtro con i cannolicchi a posto riattiva la pompa e il gioco è fatto ;-) |
acqua biocondizionata e quella che vende il negoziante??a poi per vedere se veramente il negoziante mi da acqua tratttata e non acqua del rubinetto come faccio a saperlo???cioe che valori deve avere l'acqua?
|
No per acqua biocondizionata intendo acqua di rubinetto con aggiunta di biocondizionatore ovvero un prodotto liquido che permette la precipitazione dei metalli in essa contenuti e rende pertanto l'acqua delle nostre condutture idriche subito utilizzabile per le nostre vasche. Quella che vende il negoziante è acqua d'osmosi inversa ovvero RO ha la caratteristica di essere con valori a zero in tutti i suoi elementi e in quanto tale deve essere poi tratta per adeguare i valori di GH e KH per la nostra vasca.
P.S. un consiglio djsong, scusami se sono schietto, mi sembri un pò a digiuno di nozioni di base, io ti consiglio prima di iniziare di fare delle buone letture per acquisire quelle nozioni fondamentali ;-) |
Ok Grazie di tutti consigli per il momento va bene cosi...oggi vado a comprare test e fondo fertilizzato...
Mi sa che un po di letture ci vogliono davvero...cmq ieri ho perso un bel po per sperimentare grazie alla guida di pollon il procedimento della co2...e del contabolle... devo leggere sto fatto dell'acqua e dei valori perche li sono un po "anniato" #19 ...!!!!! Cmq a casa gia ho un biocondizionatore si chiama aqua-vit ottavi Come?? |
Ragazzi un informazione come bombola per c02 sapete se quella per la birra alla spina va bene??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl