AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli mangime e layout (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111291)

REBECCA137 27-12-2007 01:51

Cosa vuol dire che lo riprenderò più avanti? Che devo cambiare illuminazione? E' possibile cambiare neon e risolvere così il tutto?
Le guide che ho letto non sono cartacee, mi documento on line, ho letto della lana, ovatta, gomma spugnosa e torba.
Il materiale filtrante non è compreso nell'acquario, devo comprare comunque tutto domani su gentil consiglio del negoziante.

Il mio filtro ha 3 scomparti.
Il 1° a sinistra per una spugna filtrante (o lana sintetica), in quello centrale del carbone attivo, ed infine nel 3° un sacchetto per materiali filtranti ed elementi ceramici.

Adam 27-12-2007 02:26

si,puoi cambiare i neon quando vuoi tu.

i materiali filtranti comprali domani,però non fidarti molto del negoziante,
dato che quasi tutti(con le dovute eccezioni)cercano di appiopparti robba inutile.

io ti consiglio di fare così:compra:
-il ghiaietto fertilizzante,così nel caso più in la vuoi migliorare l' illuminazione per coltivare piante più esigenti,non devi smantellare tutto.
certo puoi sempre ricorrere alle pasticche fertilizzanti,ma secondo me è meglio un buon fondo.
-dei cannolicchi per il filtraggio biologico.
-e la lana di perlon,bianca.
-poi se vuoi pure le spugne.


inizia a mettere il fondo fertile e il fondo colorato che hai scelto sopra.
e metti i materiali filtranti nelle proprie sedi.
e compra pure i test dell'acqua,preferibilmente a reagente liquido.
questi sono quelli da comprare per ora:
no(nitriti) e no3(nitrati.
e ricordati un buon biocondizionatore e se vuoi un attivatore batterico.


poi riempi la vasca con l'acqua del rubinetto trattata col biocondizionatore.
metti le piante dove vuoi(mettendo quelle alte dietro e le basse davanti)
accendi la pompa,il riscaldatore,e le luci(ti consiglio di comprare pure un timer,dal ferramenta,e metti un fotoperiodo di 8 ore di luce continue e il resto con le luci spente.

poi metti l'attivatore batterico o un pizzico di cibo per pesci nel primo scomparto del filtro.

poi aspetta un mese senza mai cambiare l'acqua dell'acquario.

questo mese ti sarà utile per informarti,e comprare i test a reagente liquido di:
-pH
-gh
-kh


se hai altri dubbi basta chiedere.

ciao! :-))

Adam 27-12-2007 02:41

ah...
compra pure un termometro,
quelli che si mettono in vasca,non quelli adesivi da mettere sul vetro fuori.
il carbone attivo non metterlo.
torba neanche.
se il negoziante ti offre prodotti miracolosi per far maturare il filtro in un giorno o una settimana non li accettare.
prendi solo l'attivatore batterico se vuoi.
la temperatura tienila sui 24°C.

poi il filtro fai così:
[url] http://img266.imageshack.us/img266/5...gicost1.th.png

ciao

REBECCA137 27-12-2007 03:07

Adam sei mitico #27
Grazie di tutte le info spiegate alla lettera (ne avevo bisogno ;-) ) mi son salvata e stampata un bel promemoria da portarmi al negozio (non mi farò fregare grazie a te/voi).
:-)

Adam 27-12-2007 03:42

prego.

aspetta prima qualche risposta di qualcun altro per esser sicuri che tutto quello che ho scritto è esatto.

non vorrei che qualcuno dice che ti ho fatto sbagliare dicendoti delle falsità.

buona notte, ciao

milly 27-12-2007 09:31

REBECCA137, benvenuta :-)) ti hanno già detto tutto! chiedi espressamente al negoziante un ghiaietto di quarzo o comunque NON CALCAREO altrimenti rischi che alteri i valori di durezza (anche eventuali pietre per l'arredo non devono essere calcaree).
Il ghiaietto va sciacquato bene con acqua corrente, il substrato invece no. Quando riempirai la vasca con l'acqua metti un piatto o un pentolino adagiato sul fondo altrimenti il getto dell'acqua sposta la ghiaia e solleva un poleverone :-)

Adam 27-12-2007 09:53

milly secondo te è valido il metodo di versare l'acqua nel primo scomparto del filtro,come mi consigliò il mio negoziante all'allestimento del mio acquario.

ciao

milly 27-12-2007 10:37

sì si può fare anche in questo modo :-))

Adam 27-12-2007 11:19

grazie 1000

bubba21 27-12-2007 12:19

Scusa forse non mi sono spiegato bene quando ho parlato del discorso di fertilizzare.
Provo ad essere più chiaro.

A grandi (ma grandi) linee ci sono due tipi di acquari: quello per neofiti (come te, come me e come chi da poco è entrato a far parte di questo mondo), e quelli che sono gestiti da persone più competenti e con maggior esperienza.

La sostanziale differenza tra le due categorie è che i primi non riescono a gestire un acquario "difficile";
quando parlo di acquario difficile intendo un acquario abbastanza spinto, che come ti ho detto sopra potrebbe avere queste caratteristiche: Fondo fertilizzato (quindi si vanno su marche molto buone ma costose, per esempio ADA, ELOS, SEACHEM per citarne alcune), Illuminazione alta, viene alzata fino ad avere almeno 0.7W per litro e infine si usano fertilizzanti mirati, sempre di ottima qualità che riescano a dare tutti gli elementi necessari alla buona crescita delle piante anche più esigenti.

Spero che tu abbia capito che per realizzare un acquario del genere serve una buona esperienza, è per questo che ti ho detto che secondo me dovrai curarti in futuro del discorso di fertilizzare o comunque comperare prodotti senza sapere a cosa realmente servano.


Per il momento provo a farti giù una lista anch'io di come dovresti comportarti anche se Adam e Milly sono stati esaurienti :-)

Come prima cosa decidi se mettere almeno uno strato fertile (io te lo consiglio, come ti ho detto sopra solo con la ghiaia non riuscirai a coltivare tante piante).

Cosa ancora più importante scegli gli elementi del filtro, quindi in ordine: Lana di Perlon, Spugna e più cannolicchi che puoi!!

Compera un biocondizionatore e un attivatore batterico, quelli della Askoll secondo me hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Il primo servirà per eliminare dall'acqua sostanze dannose per il nostra acquario (cloro, metalli pesanti ecc) mentre il secondo ti aiuterà per la maturazione dell'acquario (in poche parole mettendo l'attivatore batterico inserirai in acquario i batteri necessari per lo sviluppo dell'habitat..se vuoi più informazione cerca CICLO DELL'AZOTO, troverai molte informazioni riguardo a ciò).

Infine compera i test a reagente liquido mi raccomando (non a strisce) di NO2 e NO3 (ovvero Nitriti e Nitrati) per verificare quando avverrà la maturazione dell'acquario.

Quando torni a casa metti il fondo che hai deciso di prendere, sistema i vari elementi nel filtro nell'ordine che ti è stato detto e inserisci l'acqua (trattala con il biocondizionatore e poi leggi le quantità di attivatore batterico da mettere), avvia la pompa, setta il riscaldatore e il gioco è fatto. :-))

Spero di essere stato più chiaro! Auguri e scrivi per tenerci aggiornati!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08115 seconds with 13 queries