![]() |
la temperatura in stanza cala, ok, ma il problema dei gradi l'ho avuto da subito, mi sorge il dubbio di non aver aspettato il tempo giusto per far "abituare" il sistema alla temperatura da riscaldare per cui risulta sballato... boh... si può rifare tutto l'iter? il 100w non è affatto una spesa folle, che marca consigliate? uno vale l'altro?
isolare i tubi... già! ma come ormai che è partito tutto? non vorrei foderarli di neoprene con le fascette, non stanno un granchè bene, almeno così sono loro, brutti ma ordinati... cavolo non so proprio una fava!!! :-D :-D :-D |
jager...costoso, ma super affidabile.
Se la temperatura non è a regime dopo 36 ore, difficilmente ci arriverà mai... cambia riscaldatore ;-) |
quindi in teoria un riscaldatore lo posso inserire in vasca, accenderlo, settare la temperatura e più o meno entro 36 ore lui con le sue accensioni dovrebbe mantenerla tale... esempio, setto a 26°, immergo in acqua fredda, accendo e aspetto, passati 2 giorni la temperatura, dovrebbe essere circa giusta...
|
si, altrimenti o il riscaldatore è rotto, o c'è qualcosa che non quadra.
|
allora non va mica tanto bene mi sa, per avere un 24#25° devo settare a 29... e la mattina scende a 22 anche...
|
penso sia il caso di prendere un termoriscaldatore nuovo. Un 100w dovrebbe andare bene
|
cambialo e prendine uno buono
come i filtro il risaldatore è il cuore dell'acquario..il freddo repentino non fa cento bene ai pesci.. |
preso un askoll da 100W, vediamo cosa succede, ho cambiato il layout, ho messo i ciuffetti di piante tutti assieme con l'echinodorus belheri nel mezzo di dietro, lascio assestare le piantine e poi provo a postare qualche nuova foto, ho sovrapposto anche le radici, ho piantato un altro echinodorus tropica che mi ha regalato il negozio perchè messo mica tanto bene e ho piantato un'altra pianta con le foglie tonde grosse a cespuglietto, adesso c'è molto più spazio di prima mi sembra... vediamo cosa succede appena le piante si sono tranquillizzate...
in compenso ho un problema col diffusore di co2 askoll, ovvero dal filetto della ghiera che tiene la porosa mi esce una bolla grande ogni 2 o 3 bolle che escono dal contabolle... è un problema risolvibile o c'è da cambiare il diffusore? ne ho visti in vetro sui 10 euro... |
:-) :-)) buongiorno :-))
ho provato a rivoltare tutto e ho visto che non mi piacciomo poi tanto le piante a stelo, non è che non mi piacciono, rompono proprio le bolas!!! appena mi salta l'ispirazione solo echinodorus, grandi di dietro e piccini dvanti, l'hemiantus rispetto a ieri l'ho visto cambiato, parte :-)) http://img528.imageshack.us/img528/4135/imag0004ut1.jpg e un panorama con le foto unite, sempre da cellu purtroppo... http://img295.imageshack.us/img295/3...norama1ng2.jpg ...va meglio? i valori sono buoni dell'acqua e il riscaldatore stavolta funziona :-)) |
meglio ora
ma ora devi aspettare che le piante crescano e facciano il loro dovere ;-) ;-) ;-) prova a mettere uno sfondo scuro e vedi poi come ti sembra |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl