![]() |
io posso dire la mia....che non fa testo....è poco tempo che ce l'ho.....comunque paragonato a quello che avevo prima...shorty 5000...va il doppio,ora che ho trovato la taratura giusta....per quanto riguarda il perdere,anche il mio perdeva,(perdeva all'appoggio del bicchiere sul corpo)poi il Sestini mi ha dato una pasta da passare sulla guarnizione...e ora non perde più.
di negativo,secondo me (non sò gli altri)si deve pulire la pompa molto spesso...perchè tira su anche quello che non c'è. |
perde dall'attaccatura del bicchiere se si regola troppo bagnato #36# #36#
io la pompa, in 5 mesi , l'ho pulita 2 volte. secondo me come prestazioni è molto simile all'hs 200 2x2001 ma ha 1 pompa sola quindi meno manutenzione, ma sicuramente + problemi per recuperare i pezzi di ricambio, come x tutti i BK |
ciao
io posseggo il bkmini 200 da 1 anno e mezzo lo trovo semplicemente ottimo il migliore che ho posseduto. unica accortezza da tenere è un livello costante in sump essendo un monopompa. per supergippo:per me tieni il livello troppo alto a me dando il marine non ha mai creato problemi ciao ale |
Ma tra bicchiere e attaccatura non c'è un o-ring? #24
Non è a vite come i grandi vero? |
tommyh, si c'è 1 OR e non è a vite
|
....io lo vedo a casa di un amico da 6 mesi circa.....lui dice che è soddisfatto.....a me non piace............colonna di contatto troppo...troppo piccola......... e poi è monopompa (con i difetti relativi).....silenzioso....questo si....ma per me costa troppo per quello che vale.....a quel prezzo c'è di meglio......
|
Quote:
|
...
Quote:
|
....premessa......
.....ho avuto un BK 200 interno ora venduto...... .....se partiamo dal presupposto, anzi dal dogma, che bk è il massimo.....allora non ci sono concorrenti o alternative.....ma se invece consideriamo bk (specialmente i mini) uno ski che fa piu' o meno lo stesso lavoro degli altri pur pesando il triplo ed utilizzando materiali tre volte piu' spessi degli altri (che alla fine non cambiano nulla)......allora si possono prendere in esame anche tanti altri ski che costano meno, trattano la stessa quantita' di acqua, venivano usati (con soddisfazione e risultati) prima "dell'avvento", qualcuno tratta anche la stessa quantita' di aria...... ...tanto per fare un esempio..... .....la vasca su cui lavora il Bk mini 200 di cui parlavo....fino a sei mesi fa girava con un "semplice" LG 600 (corto) con pompe e relative giranti Hydor (2a generazione)..... ...credete che il cambiamento di ski abbia dato origine a cambiamenti ?......beh...la vasca era e resta splendida....i colori (zeovit) sono rimasti quelli...ed anche la crescita................. .....ma se invece quella del BK è una religione....anzi una fede....allora non ci sono alternative......BK è la via ....la verita' ......la vita.......amen |
emio,
Quote:
mi son ripromesso di non parlare + di schiumatoi -49 -49 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl