![]() |
Pensavo che l'integrazione di detti elementi fosse meglio farla dopo qualche mesetto. Infatti li ho tutti a disposizione pronti per l'uso. Benissimo...ricorro immediatamente ai rimedi! Mi sorge il dubbio... questi elementi ed altri integratori possono essere impiegati contemporaneamente all'uso del letto fluido o quando si usa il carbone attivo?
|
ci son diverse "scuole", come sulla maturazione, del resto. tieni conto che quando metterai su le resine ti calerà pure il kh, quindi penso convenga controllarlo e reintegrarlo insieme a ca/mg. che io sappia non ci sono controindicazioni tra resine/carbone e reintegro di kh/ca/mg.
|
Ok...abbiamo aggiunto un'altro tassello al bagaglio conoscitivo e te ne sono grato. Andrò a nanna più sereno. Notte sjoplin!
|
Rispondo a kurtzisa
Essendo in maturazione non sto facendo alcun cambio, sto infatti semplicemente aspettando che vadano a consumarsi i troppi nutrienti in circolo. Per janco1979 L'acqua preparata è a posto sia come NO3 che come PO4 Per malcom Le cause sono semplicemente gli NO3 e PO4 ancora non proprio bassini, è infatti per questo che non capisco ancora com'è che siano così alti dopo 90 gg. per quanto riguarda la luce adesso sono a 8 ore di luci bianche (le 10000K per intenderci) e 9 di attiniche, quindi fotoperiodo completo...avevo infatti pensato di diminuirlo o addirittura spegnere il parco luci del tutto per una settimana e poi riprovare...che dite? |
Rispondo a kurtzisa
Essendo in maturazione non sto facendo alcun cambio, sto infatti semplicemente aspettando che vadano a consumarsi i troppi nutrienti in circolo. Per janco1979 L'acqua preparata è a posto sia come NO3 che come PO4 Per malcom Le cause sono semplicemente gli NO3 e PO4 ancora non proprio bassini, è infatti per questo che non capisco ancora com'è che siano così alti dopo 90 gg. per quanto riguarda la luce adesso sono a 8 ore di luci bianche (le 10000K per intenderci) e 9 di attiniche, quindi fotoperiodo completo...avevo infatti pensato di diminuirlo o addirittura spegnere il parco luci del tutto per una settimana e poi riprovare...che dite? |
Ho appena avviato una nuova vasca...ed è gia la seconda, e devo dire che tutte e due le maturazioni mi sono andate a buon fine entro 1 mese!!!!
Ho sempre fatto cosi: Ho riempito l'acquario con acqua prelevata in mare messa nell'acquario vuoto e lasciata girare con aeratore e riscaldatore e qualche pompa di movimento a luci spente, dopo 3 giorni ho inserito le roccie fatte arrivare via posta, dopo averle inserite ho lasciato girare cosi com'era il tutto per circa 20#30gg fino a quando i valori si azzeravano, durante questo periodo non ho mai acceso lo schiumatoio in modo tale che i nutrienti in vasca vadano ad alimentare i batteri sulle roccie così che si popolino prima infatti nel giro di un mese avevo no2 a 0 no3 a 0 po4 a 0 solo il PH a 7.9 speriamo si stabilizzerà in fututro....poi da quando ho inserito il primo pesce ho subito cominciato con foroperiodo di 8 ore...mai nessun problema di filamentose o alghe su roccie o robe del genere solo calcaree.... :-) Non sarò un guru dell'acquariofilia ma se queste info ti possono aiutare.... #21 |
FR@, Fai un bel cambio d’acqua, poi alza il calcio, 500 magnesio 1350 ,
lo schiumatoio schiuma……. 1 Pulisci il bicchiere 2 Schiuma bagnato ? 3 Schiuma asciutto ? 4 Aspetto tue notizie. #24 #24 #24 #24 #24 |
Se schiuma un pò bagnato cosa significa?
|
Lo schiumatoio schiuma a palla, sembra quasi birra nera.
La schiuma mi sembra asciutta (anche perchè ho parzialmente chiuso il rubinetto dell'aria, mentre se lo apro tutto la schiuma è maggiore ma + bagnata e meno scura). Mentre l'accumulo sul bicchiere è molto liquido di colore verde (non so se quest' ultima notizia sia utile come info) La pulizia del bicchiere lo faccio ogni 3 gg perchè il collo diventa talmente marrone da non vedere la schiuma al suo interno, inoltre ho notato che se non lo pulisco la schiuma sembra non salire bene. |
FR@, Una bella foto non farebbe male, poi quanta acqua entra nello schiumatoio……secondo me entra poca acqua, +/- dovresti riempire un bicchiere di plastica in 2 secondi come base, e poi ti regoli con l’aria. #24 #24 foto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl