![]() |
sjoplin, mi pare un peccato non metterla... poi se aggiungi allo scontrino qualcosa male non fa.. siamo anche sotto natale... quale occasione migliore :-D :-D
|
A spaventrmi non mi spavento per i prezzi e non scappo via al primo intoppo... Prima di iniziare ad interessarmi all'acquariofilia praticavo il soft air (ho dovuto lasciare per rottura menisco e crociato destro durante una partita notturna) sport dove si simulano azioni di guerra anchesso costoso come questa bellissima passione...
Quello che mi piace me lo pago io facendo qualche piccolo sacrificio poi si sà che gli hobby aiutano a distrarsi se no studio lavoro studio lavoro si diventa mattiiiii... L'unica cosa che chiedo di non darmi troppe nozioni insieme se no tra gli esami e voi non capisco più nulla :-D :-D :-D va a finre che preparo una lezione su come allestire un nano #17 |
Bubi82, la sump è l'ideale, nulla da dire. oltretutto mi pare di aver capito che le regolazioni che riesci a fare con uno skimmer interno te le scordi con uno esterno. dico mi pare perchè come sai a skimmer sto scarsino...
solo che m'è sembrato di capire che ha un budget abbastanza ristretto (voleva partire con un seaclone... fa te!) e non so se ci riesce a star dentro. io gli ho indicato quello che secondo me poteva essere il minimo per far girare una vasca decentemente, da lì in poi, hai voglia te quante cose si possono migliorare. |
Ilario86, allora.. riparto con la prima domanda..: quanto vuoi/puoi spendere?
poi ci pensiamo noi a non farti rimanere piu' nulla in tasca #18 #18 |
:-)) siete fortissimi
|
sjoplin, so che sei bravo a vuotare e far vuotare le tasche -28d# beh se con la parte tecnica rimaniamo nei 600 max 700 ci sto anche ma per il momento non di più...certo che la tua soluzione già mi garbava ma se posso mettere a confronto più di una senza perdere i sensi ne sarei grato...
|
Intanto vi saluto buona notte... Riprendiamo quando avrete tempo ciao e grazie 10000000°k per i consigli :-D :-)) :-D :-))
|
Ilario86, con quella cifra secondo me puoi stare solo nella soluzione che ti ho detto io, però aspetta bubi che sta facendo una vasca con la sump ed è più aggiornato coi prezzi. la sump ha solo uno svantaggio, che spendi di più. per il resto ha solo vantaggi. tieni conto anche i vari ed eventuali che ti occorrono: rifra,test,resine,integratori e magari un impiantino d'osmosi. son tutte piccole cose che alla fine però fanno cifra
|
In verità papà fà l'idraulico quindi mi ha già portato un'impianto di osmosi inversa #18
Sinceramente ho fatto 2+2 con quello che ci vuole solo per riempire la prima volta la vasca.... |
quoto sump!!! spendi qualcosina in più però nascondi tutta la parte tecnica.....se il tuo papà è idraulico non avrai problemi a reperire raccordi, passaparete e tubi in PVC da incollare con tangit per fare scarico e risalita.....pensaci molto bene, perchè farla adesso ti costa poco, farla dopo ti costerà parecchio.Poi come dice Sjoplin con la sump hai molta più scelta per lo skimmer...puoi prendere quelli interni che sembrano funzionare meglio....
P.S occhio per la plafo, la ATI è famigerata per i tempi di consegna...alcuni utenti hanno aspettato anche 6 mesi. Ciauz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl