![]() |
rosso&blu, ti posso fare una domanda? da dove hai comprato il filtro? io ne ho uno della stessa marca, ma l'ho comprato in polonia...tu da dove?
ciao iurisprudens1981 |
allora,io farei così per tentare di salvare i pescetti:
nell'acquario da 5 litri cambia l'acqua, lavalo bene (io quando l'ho lavato l'ho fatto con acqua,aceto e bicarbonato.ovviamente devi risciacquare benissimo dopo) e ci metti i pescetti. Non mettere il filtro che intanto lavi per bene e lo sistemi nell'acquario più grande che hai preso. riempi questo d'acqua, la tratti con biocondizionatore e poi con un ativatore batterico, (magari direttamente nel filtro) e lo lasci girare a vuoto per 1 settimana. Nel frattempo nella vaschetta piccola, cambierai l'acqua ogni giorno, dentro non mettrai nulla, solo i pesci, e in acqua metti un medicinale (te ne hanno consigliato prima uno, nn ricordo il nome), così nel frattempo tenti di curare i pescetti e fai maturare allo stesso tempo il filtro nell'acquario più grande. che ne dite? |
+ di una settimana...
|
grazie a tutti.
E, tanto per gradire, credo che Rosso si sia preso pure l'ichtyos... -04 -04 . Per cui credo che seguirò il consiglio di iuris (tanto più che la vaschetta dove sono ora è da disinfettare... #09 ). Poi somministrerò il farmaco, con cui credo che tratterò anche la vasca nuova, che contiene l'anubias (infetta pure lei?). Il problema è che lunedì partiamo per le ferie quindi... o il mio vicino di casa è così gentile da farmi uncambio al giorno per quindici giorni e poi inserirmi i pesci in vasca grande, oppure... boh... Poveri pesci sfigatelli... #07 #07 |
certo che come approccio con l'acquariofilia non è stato dei migliori, ma non arrenderti e vedrai che arriveranno anche le soddisfazioni. Intanto tra maturazione del filtro, malattie varie ecc... ti stai facendo una cultura #13 non ci volevano le ferie di mezzo -28d#
|
Quote:
Benché reputi l'acquario un hobby veramente affascinante, io so che non potrei permettermelo, per tanti motivi... però vorrei far star bene 'ste due bestiole poverette. Stasera ho lavato la vaschetta da 5 lt. tolto la sabbia, tolto il filtro e messo acqua biocondizionata pulita. Intanto ho osservato anche Blu, che comincia ad avere pure lui le macchioline. Potrebbero averlo preso dall'anubias? boh... in quel caso il negoziante sarebbe da strozzare... #07 #07 (almeno lui dovrebbe intendersene...). Entrambi poi continuano a boccheggiare. #07 Cmq al di la di tutto sono contenta di questa esperienza, perché, come dici tu ho imparato molte cose. Però, se i pesci mi campassero sarebbe meglio... #21 |
No. Lo prendono quando sono sotto stress e subiscono sbalzi improvvisi di temperatura... la pianta non c'entra...
Attenzione che l'ictio se non viene curato tempestivamente li uccide in pochi giorni... |
ma io avevo letto che era un parassita... boh?? -05 -05 #24 e che si poteva annidare anche nelle piante... strabooh...
Quote:
Certo domani mi precipito ad acquistare il farmaco... Figurati... con tutto il casino che ho messo in piedi se mi faccio fermare da un ictio qualsiasi... #18 #18 (Blu sta cercando di "mangiare" i puntolini sulla pinna di Rosso: mamma mia... ormai siamo al cannibalismo... #17 ) |
ciao a tutti,scusate l'intrusione poco utile all'argomento.
io quando ero piccolo mi ricordo che avevo 2 pesci rossi,in una vaschetta che sara' stata di 10lt al massimo, senza filtro,senza piante e niente... i pesci non boccheggiavano,non stavano male,e sono vissuti tutti e 2 per circa 7/8 anni... coincidenza? sono sicuro che in un bell'acquario grosso e ben tenuto vivano alla grande,ma far sentire in colpa rosso&blu non mi sembra il caso... scusate per l'OT |
grazie digital! -84
I pescetti ora stanno meglio, dopo la cura per l'ictio. #22 Anche Blu, che era il più malmesso e stava semisdraiato sul fondo sotto la pianta, ora si è ripreso: oggi ho somministrato il cibo per la prima volta da che ho iniziato la cura e anche lui è venuto in superficie e ha mangiato con gusto -e59 !!!! Qundi, pare che siano davvero sopravvissuti alle mie torture... Durante le vacanze li lascerò alle fidate cure del mio vicino, che è stato debitamente istruito, anche per curare eventuali ricadute di ictio (che xò non dovrebbero esserci, xchè ho letto che è una malattia immunizzante). Anche il problema dei boccheggiamenti, forse dovuto ad un eccessivo ricaldamento dell'acqua, sembra risolto con un litraggio superiore: ora stanno nella vasca da 21 lt (è poco... lo so... abbiate pazienza... -28d# ) con la loro piantina. Ho anche chiuso il sistema venturi del filtro riducendo le bollicine, così non vengono più in superficie per cercare di mangiarsele... :-D Quindi ragazzi, grazie a tutti per i consigli, soprattutto da parte di Rosso e Blu! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl