![]() |
Quote:
Sì, capita pure a me, anche se poco perchè tengo la zona piuttosto pulita... A presto |
Quote:
il sale che si trova a cosa è dovuto ? alla condensa che si forma ? alla evaporazione ? #21 |
Quote:
|
condormannaro, ovviamente visto che si tratta della camera da letto arieggio TUTTI i giorni, ma effettivamente la camera è a nord e dubito che abbiano investito molto in isolamento :-( , ed è l'unica stanza dove si forma una zona d'ombra verdina nonostante abbia altre tre vasche in giro per la casa..certo che se oltre a scaldare tu deumidifichi..sei avantaggiato :-) pensare che la mammina tempo fà si raccomandava di tenere sui termosifoni i contenitori per l'acqua :-D , poi secondo me, il problema dei depositi si sale su raccorderie varie è semplice: si bagnano, l'acqua evapora e ti rimane il sale..che c..o che non ho la sump :-D -28d#
|
Quote:
è questo che voglio dire... ripeto fai le misurazioni e poi parliamone |
Non è l'umidità in casa mia il problema, io non ho delta termici ai muri tali da consentire la crescita di muffe a causa della condensazione.
Chi dice che da quando ha l'acquario nota la formazione di muffa sui muri (magari a temperature + basse) , a ragione, dà colpa all'evaporazione dell'acqua, (e che altro sarebbe?) in questo caso anche un litro d'acqua evaporata potrebbe essere rilevante. Non è detto che rilevino cambiamenti di umidità relativa rispetto a prima, di fatto siamo d'accordo che l'umidità relativa in una casa non cambia per l'evaporazione dell'acqua (acquario), dato che basta poco a ribilanciare il delta umidità esterno/interno. Però in uno spazio confinato e senza ricambio cambia, eccome se cambia Ciao LUCA |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl