![]() |
Quote:
|
Sì, ci sono anche degli octocinclus. Finora fortunatamente non ho avuto problemi. Se, in futuro, ce ne saranno, provvederò alla rimozione. Grazie a tutti per i consigli.
|
racconami come sarà la rimozione... #23
|
Non è che sia una regola... anche io li ho avuti per parecchio insieme ai discus e non ho mai avuto problemi.
|
si ma se poi ilconte, deciderà di toglierli...li viene il bello... :-)
magari era meglio nn metterli x niente... |
Sì ma non è che deve decidere se metterli o meno... già ci sono, ora ha davanti un bivio... toglierli subito o toglierli se vede che danno fastidio ai discus, dal momento che questa cosa non è matematica come è stato assodato secondo me tanto vale provare e aspettare l'evolversi. Chiaro che se avesse dovuto aggiungere gli oto non avrebbe avuto senso, meglio non rischiare affatto. ;-)
|
si si..infatti ormai..già che c sta,conviene aspettare l'evolversi della situazione...
|
tornando a noi... :-)
come compagni dei discus volendo mettere dei apistogramma,quali sono i "migliori"da inserire cn loro? isenno dei squaletti cosa ne pensate?vanno bene? scusate,ma sto cercando+info possibili a riguardo perchè quando verrà il momento d inserire i dischetti non vorrei lasciarli soli soletti... :-) |
Se per squaletto intendi i Pangasius direi che non è l'ideale con i discus, come Apistogramma vanno bene quasi tutti, forse i meno adatti sono i Cacatuoides. Personalmente trovo belli gli Agassizii, gli Hoignei e i Nijisseni.
|
no x squaletto intendo i Balantiocheilos melanopterus...che ne dite?
perchè i meno adatti sono i caca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl