AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   un pò di fosfati in maturazione..come eliminarli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107846)

stefano guglielmini 29-11-2007 19:44

comq le resine sono Seachem non Rowa, certo che puoi essere in disaccordo.. Le componenti in gioco sono si chimiche(l'assorbimento dei fosfati da parte delle resine..) ma questo processo può essere aiutato o meno dalla componete fisica. Il fatto che l'acqua sfrutti la gravità per passare tra la resina fa si che ,sempre a mio parere, si abbia un maggiore "spremimento" di queste ultime se cosi si può dire.. cosa che fluttuando nell'acqua si ha meno..questo a rigore di logica..se poi i produttori sfruttano metodi a me sconosciuti ok. Sarai daccordo con me comq che con il letto fuido devi usare molta più resina che in una semplice vaschetta forata sul fondo.. cio significa risparmiare un pò...e avere gli stessi risultati.. #22

Perry 30-11-2007 10:01

Le sachem non le conosco, si parlava di Rowa e pensavo evessi usato quelle, quindi nn mi pronuncio..
Può essere benissimo, poichè come ho detto ci sono resine adatte a letto fluido ed altre a lento passaggio d'acqua (Ruwal ed evidentemente Sachem)
Se usi le Rowa scommetto una cena che non hai lo stesso risultato..perchè, credimi, è questione di chimica e non di fisica, per i motivi di cui sopra ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08608 seconds with 13 queries