AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Dopo 5 mesi dall'avvio le prime foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107550)

geometra 26-11-2007 00:50

luciafer,

va bene va bene, ho sbagliato sia la temperatura che la salinità, adesso rimedio:

Temperatura: 26°C #12
Salinità: 35 per mille (il secondo pallino in basso no so come si fà) #12

Sarà la stanchezza.....è tutto il giorno che sono davanti al computer :-D :-D :-D

Kocch 26-11-2007 04:23

Ciao Maurizio, i miei complimenti,#25 #25 #25 la rocciata è molto bella, (ma l'hai cambiata ultimamente?)anche la mia è impostata più o meno così.Una volta piena sarà da guardare e riguardare.Ci vediamo venerdì.

geometra 26-11-2007 10:03

Kocch,

grazie per i compliementi, l'unica modifica che ho fatto è quella di inserire un'altra roccia sulla parte sx. A venerdì.....ciao

luciafer 26-11-2007 10:48

Maurizio, come ben sa Oriano, ho da fare un po di talee della istrix lilla e dell'acropora viola (già troncata), ti intessano? ;-)

geometra 26-11-2007 12:40

Quote:

Originariamente inviata da luciafer
Maurizio, come ben sa Oriano, ho da fare un po di talee della istrix lilla e dell'acropora viola (già troncata), ti intessano? ;-)

Si mi interessano molto visto che qualche talea l'ho persa per colpa dei ciano. :-))

vento 27-11-2007 10:15

E bravi, come sono dolci sti due innamorati -e24 il consuto, i regalini #07 e bravi

Adesso veniamo alle note dolenti, ho avuto la conferma con ste foto che la luce è DA CAMBIARE quel riflettore non serve ad una mazza, qualche problemino di sbiancamento sembra siano solo sulle digitate mentre le acro vedo che stanno bene a parte la caty che secondo me dovevi lasciarla dove stava, anche se probabilmente avrebbe fatto la stessa fine essendo un'animale alquanto complicato da gestire, vengono colpite spesso dalle cosiddette alghe perforanti.
Per il resto hai fatto un'ottimo lavoro con la rocciata, tenendo presente che la vasca -05 è 40 cm di larghezza

geometra 27-11-2007 11:18

vento,

sulla luce sai che sono pienamente d'accordo con te, però prima prendo l'aquatronica #19 e poi si compra la plafo nuova e non ti nego che mi sto già guardando attorno per capire cosa voglio mettere.

Le talee con sbiancamento sono una digitata (arriva dalla tua vasca) e un acropora che dovrebbe essere completamente blu , ma invece è diventata marrone. #23

Che la cathy è un animale difficile ne ero consapevole xò e un corallo che mi piace tantissimo e non ho saputo resistere.

Per la rocciata mi sa che siete tutti sulla stessa linea è l'unica cosa guardabile al momento............. :-D :-D :-D

wortice 27-11-2007 14:15

vento,
Quote:

la caty che secondo me dovevi lasciarla dove stava, anche se probabilmente avrebbe fatto la stessa fine essendo un'animale alquanto complicato da gestire, vengono colpite spesso dalle cosiddette alghe perforanti.
Perche'? Ci sono un sacco di lps che possono incombere nella malattia delle alghe perforanti, detto cosi' si dovrebbero svuotare intere vasche...personalmente penso che la cata sia un animale che una volta trovata la posizione idonea e lasciato ambientare per i primi mesi, si presenta come un'animale non difficile da allevare..Molte persone in questo forum e in altri, allevano questo tipo di animale con successo da diversi anni...io penso che non si discosti molto da una comune acropora, ogni corallo ha una sua esigenza e una sua difficolta'-facilita' nell'allevarlo, che poi se deve succedere il lutto, succede... IMHO

geometra 27-11-2007 14:52

wortice,

personalemente ho comprato questo LPS avendo la consapevolezza della sua difficoltà nell'allevarla non della sua impossibilità nell'allevarla.

Secondo me è uno degli LPS più belli e non ho saputo resistere nell'acquistarlo, conscio che essendo un neofita avrei incontrato difficoltà nell'allevarlo. Infatti così è stato. #23

Però voglio essere ottimista, anche perchè ho anche una goniopora da quasi un anno e non mi sarebbe dovuta durare manco mesi.

Sperò che come dici tu abbia bisogno solamente di abientarsi (se la posizione è giusta) e che poi si riprenda.

Premesso tutto ciò non mi sono assolutamente pentito dell'acquisto che ho fatto. :-))

geometra 28-11-2007 00:08

Stasera ho notato che la condizioni della "Cata" peggiorano a vista d'occhio. -20

Adesso una parte dell'animale denota sui bordi una lacerazione/morte dell'animale stesso e come se la materia viva si stia riducendo.......cosa può essere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08751 seconds with 13 queries