![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Milly hai una foto sbagliata mi sa,la femmina che depone le uova è identica al maschio o viceversa,cmq son 2 pesci uguali :-D  
	Ma sono cmq gold?o si chiamano in altro modo visto che hanno le righe nere? Io ne ho visti gold piccoli, con prevalenza di bianco rispetto al giallo, a detta del negoziante diventano "oro" crescendo,me lo confermi? :-)  | 
		
 fraciccio, grazie per la segnalazione  ;-) ho sostituito la foto con quella giusta. 
	I miei scalari dovrebbero essere marmor diamond o qualcosa di simile #13  | 
		
 Salve, ad una cosa però non mi avete risposto....non sto facendo cambi come mi è stato consigliato,ma volevo sapere se facendo rabbocchi sbaglio ugualmente,la vasca è aperta e tra luci e temperatira di 28gradi l'evaporazione è tanta! 
	Grazie!  | 
		
 fraciccio, perchè tieni una temperatura così elevata? 23C sono per ora più che sufficienti, poi dipenderà da che specie di pesci vorrai tenere. Comunque per i rabbocchi, specie quando avrai corretto i valori per i pesci che vorrai tenere, soltanto con acqua di osmosi, perchè l'acqua che evapora è acqua pura ed i sali restano in vasca. 
	 | 
		
 Ciao Federico Sibona, tengo una temperatura di 28 perchè vorrei mettere una coppia di scalari e altri pesci che necessitano di quella temperatura,quindi ho letto che è bene fare sviluppare i batteri e le piante alla temperatura che si vorrà tenere in futuro. 
	Per adesso sto solo rabboccando con acqua di rubinetto,come quella che c'è in vasca,non sbaglio vero? Quote: 
	
 Ciao  | 
		
 no, confermo quanto scritto da  Federico Sibona, i rabbocchi vanno fatti utilizzando solo acqua di osmosi  :-)  
	se hai deciso di mettere gli scalari, quando il filtro sarà maturo è probabile che dovrai fare dei cambi di sola osmosi per abbassare la durezza, comunque adesso mettiti tranquillo e aspetta, ci pensiamo più avanti ;-) a proposito di scalari, dato che crescono molto in altezza, quanto è alta la colonna d'acqua ?  | 
		
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Quote: 
	
  | 
		
 Federico Sibona, Giuseppedona, Eccomi puntuale per la scommessa GH #18  #18  #18  
	Misurati valori con tetratest e ottenuto 11GH per la vasca e 9GH per il rubinetto,quindi....... AND THE WINNER IS......... FEDERICO SIBONAAAAAAAA Ma siete andati ad intuito o ci sono dei calcoli da fare? Nella vasca il valore è più alto perchè rabboccavo l'acqua evaporata con acqua da rubinetto quindi i sali rimanevano e si aggiungevano a quelli del rabbocco?(deduzione mia quindi forse sbagliata #22 #22 ) Pomeriggio vado a prendere acqua osmosi per i prossimi rabbocchi! Comunque i nitriti stan scendendo,quindi era proprio un picco,dai 2 di sabato siamo passati ai 0.50 di stamattina!  | 
		
 fraciccio, la tua deduzione è perfettamente corretta, se rabbocchi con acqua di rubinetto la durezza aumenta progressivamente perchè l'acqua evaporata è pura ed invece quella che immetti ha durezza non nulla.  
	Sono andato ad intuito perchè quando il KH è molto alto raramente il GH è il doppio del KH come invece sovente succede col KH basso ;-) .  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl