![]() |
pazzesco..sempre di più!
oggi pomeriggio son tornato in negozio riprendendo un po' di acqua con una bottiglia di plastica dell'acqua da bere e i valori continuavano ad essere sul 5.5. Con me avevo anche il test che utilizzo a casa ma con nostro stupore ci dava lo stesso valore (5.5) ...quando a me a casa mezzora prima aveva dato 7.5 - 8.... ne io ne il negoziante ci credevamo..e ho deciso di comprare pure quello nuovo della tetra... arrivo a casa...e mi metto subito a misurare con entrambi i test che ....mi davano sull'8 -05 ora cercando di nn dire che il mio acquario è posseduto #23 ...che puo essere?!?! io ho pensato solo ad una cosa...c02...e ora l'ho spenta. a sto punto aspetto fino a domani e verifico nuovamente i valori... aiuto... #06 #06 |
appena misurato ph , luce spenta e co2 pure da ieri
ph 7 #24 |
Una cosa è assodata, l'impianto per la co2 che hai è da cambiare.
Che kh hai ora in vasca?!? gli sbalzi possono derivare dal kh troppo basso e dai contemporanei sbalzi di co2, dovuti sia all'impianto che all'attività fotosintetica e respiratoria dei pesci. Una variazione dei valori nell'arco della giornata c'è sempre, ma non di 2.5 punti!! |
Quote:
oggi a mezzodi farò un nuovo test completo e vedremo dopo due giorni senza c02 come sono i valori.. ma te Paolo ti sai spiegare questa differenza di ph da casa mia, tempo mezzora in negozio un valore cosi diverso? è possibile ciò dal kh basso come dici?-28d# altra cosa...i cambi ora con le li faccio?!!? perchè dai test in negozio dovevo farlo con rubinetto mentre dai test a casa andava bene osmosi con elos kh+ e rigenera della elos... #06 |
per me il kh in vasca non dovrebbe scendere sotto il 4, a meno che tu non stia riproducendo pesci particolari... come lo ottieni dipende da te, io miscelo osmosi e rubinetto nelle giouste proporzioni e non ho mai avuto problemi.
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm Dalla tabella si capisce che, a kh molto bassi, basta qualche mg di co2 in più e il ph vira da 8 a 6,5... anche in poche ore. Spero di aver risposto alle tue perplessità. Una volta sistemati questi parametri ci concentriamo sulle alghe ;-) |
Quote:
oggi intanto riposto tutti i valori e intanto mi sto mobilitando per la c02 grazie mille eh ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
eccomi
valori appena misurati ph 7.5 gh 11 kh 4 n02 0 n03 5 mg/l alcune foglie della hygrop. son davvero prese maluccio..via aggiorno con una foto http://img116.imageshack.us/my.php?i...b260034fi4.jpg http://img256.imageshack.us/my.php?i...b260036re2.jpg http://img515.imageshack.us/my.php?i...b260040xd3.jpg |
Quote:
Se inserisci ancora qualche caridina e le tieni un pò a stecchetto dosando bene il cibo, si faranno coraggio e saliranno fino lassù per spazzolarle. Devi inserire solo un pizzico di cibo più volte al giorno, così sul fondo ne arriva pochissimo e le caridine sono obbligate a cercarsi la pappa altrove... poi il tempo e la maturazione della vasca faranno il resto. con i valori di oggi, vedi che sei nella zona blu (pochissima co2), quindi ti serve unpò di gas...attendiamo l'impianto serio :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl