AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   1°acquario 42x21x33 Lt21 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107185)

dado.88 23-11-2007 18:27

fosse per me pure pure...ma non c'è lo spazio... :-( al massimo posso permettermi un 20/30 litri...

...ma quando vado a vivere da solo... #18 #18 #18 #18 #18 #18

Aredhel 23-11-2007 18:47

no ai cardinali ne' ai neon che sono grandi nuotatori...secondo me. io lascerei il filtro che hai in dotazione, nelle vasche piccole ce l'ho anch'io e va abbastanza bene, ti devi sbattere un po' di piu'.... :-D

dado.88 23-11-2007 21:14

Aredhel, le spugne come le lavi?

io ho tagliato la spugnetta in due e le pulisco (raramente, visto lo scarso utilizzo)alternandole...in questo modo e con un po di attivatore batterico riesco a cavarmela...
va detto però che la mia è una vasca di isolamento, praticamente una vasca in perenne maturazione che uso all'occorrenza...dentro ci sono solo delle physa.
in più è solo 10 litri e, inserendo un pesce per volta, deve smaltire un carico organico minimo.

calcolando che la vasca di caiman è piu del doppio e che la sua dovrà essere una vasca vera...non so fino a che punto gli convenga usare quella pompa-filtro meccanico.

poi questo è solo il mio parere...

Aredhel 24-11-2007 13:13

ho tolto le spugne, le ho sostituite con lana di perlon. ne ho fatto due batuffoli:uno l'ho messo in un gambaletto con dei cannolicchi e non lo tocco mai, l'altro lo cambio quando il flusso della pompa diminuisce. problemi non ne ho mai avuti con questo metodo!fermorestando che questi filtri fanno pena, secondo me per la sua vasca bastera', io li ho nelle due da 40l. poi se vuoi cambiarlo fallo, male non fa(apparte al portafoglio! :-)) )

caiman 26-11-2007 09:40

grazie a tutti. nel weekend sono andato avanti nel senso che avendo optato per mettere nell'acquario dei pesci rossi ho acquistato il filtro eden esterno come suggeritomi, ho allestito l'acquario con fondo in ghiaino, piante finte e l'ho fatto partire. Ora ci metto tutti i giorni un po di nitrivec e aspetto che maturi il filtro. secondo voi è il caso che metta delle piante vere o va bene così? Inoltre volevo chiedervi questo: i pesci (rossi e tropicali) sopra una certa temperatura dell'acqua iniziano ad avere problemi, quindi d'estate come si può fare ad ovviare il problema senza acquistare un impianto di refrigerazione?

dado.88 26-11-2007 10:23

caiman, devo dirti che in un litraggio così basso non puoi assolutamente inserire dei pesci rossi, che vorrebbero almeno 40 litri ogni esmplare.

segui i consigli di Paolo Piccinelli riguardo la popolazione ;-)

se posso suggerirti, poi, inserisci piante vere che aiutano il mantenimento dell'equilibrio dell'ecosistema.

per la temperatura ci sono diversi "trucchi" da usare quando fa caldo..usa la funzione cerca..

ciao

caiman 26-11-2007 11:21

come mai i pesci rossi hanno bisogno di così tanta acqua? non vale la regola 1cm di pesce=1L di acqua?

Nalfein 26-11-2007 11:28

Già la regola in sè è un po' farlocca...
Ma i pesci rossi (carassi) crescono fino a diventare 20#25 cm...in alcuni casi 30...

(e se non sbaglio alcune specie superano addirittura i 30...ma di questo non sono sicuro)...

I pescetti rossi hanno bisogno di almeno 100 litri... e niente piante in quanto sono molto molto curiosi e spazzolano continuamente il fondale, spostando ghiaietto e sdradicando piante...

Insomma :D

Microrasbore!!! #36#

Oppure... UN betta splendens maschio... ma probabilmente 21 litri sono pochini anche per un betta!

caiman 26-11-2007 11:46

Ok grazie. Indietro nel post Paolo mi consigliava di inserire anche qualche invertebrato che tipo di animale si intende? Che legno devo usare per legare le radici delle piante? Le piante della stessa specie quando si inseriscon nell'acquario devono stare vicine o no?

Paolo Piccinelli 26-11-2007 11:51

caiman, per invertebrato intendo lumaca oppure gamberetto (caridina japonica)
Quote:

Che legno devo usare per legare le radici delle piante?
una radice presa in negozio è meglio
Quote:

Le piante della stessa specie quando si inseriscon nell'acquario devono stare vicine o no?
è meglio di si, ma solo per fattori estetici


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09117 seconds with 13 queries