![]() |
marinoso87, se vai sul filtro esterno dovrai comunque infilare l'estremità del tubo di aspirazione in un bel gnocco di spugna sintetica se non vuoi trovarti i piccoli nel filtro.
|
Quote:
|
be si questo me lo aspettavo, ma ancora devo capire perchè è meglio l'eden che è piu piccolo di volume filtrante rispetto all'altro,
Anche se non metto in dubbiola rumorosità, e la difficile manutenzione,, anche xk non l'ho provato! BO!!! non ci cappisco niente.. va be ora mi informo meglio, ho cambiato anche il titolo.. vediamo... :-X |
marinoso87, mi sembra di aver capito che ti stanno consigliando l'Eden perchè su questo parecchi hanno esperienze positive mentre sull'altro l'esperienza dovresti fartela tu, visto che sembra ad oggi poco diffuso.
Personalmente non ho esperienza su nessuno dei due, ma visto lo scarso carico organico che danno i gamberetti, ritengo che l'Eden possa essere adeguato. |
se cerchi filtri a spugna basta andare su acquaingros o su aquabid, su acqua ingros sul menu attrezzature per riproduzione.
Credo che l'azione biologica sia fatta dalla spugna su cui si insediano i batteri nitrificanti, però credo che utilizzando un aeratore vada ad alzarsi il ph un pochetto aerando l'acqua in continuazione, anche se però hanno il vantaggio di non ciucciare gli avanotti, di contro fanno un casino della madonna :-)) |
solidred, non ho capito se con filtri a spugna intendi filtri ad aria, ossia con aeratore. Qui si stava parlando di filtri esterni, a pompa centrifuga, in cui sarebbe opportuno mettere sul tubo di aspirazione una spugna per evitare l'aspirazione dei piccoli di gamberetti ed altri. Il collant potrebbe essere una soluzione alternativa, ma credo non molto valida perchè di facile intasamento e, vista la elevata velocità di aspirazione dell'acqua potrebbe imprigionare i piccoli non consentendo a loro di svincolarsi dalla posizione aderente al collant. La spugna, specie se si sforacchia la parte di tubo di aspirazione che viene inserito nella spugna e se la spugna è di dimensioni generose diminuisce questa velocità di aspirazione e consente non solo di non imprigionare i piccoli, ma anche di consentire agli stessi di trovare cibo sulla superficie della stessa spugna.
|
Federico Sibona, ma la spugna va denbtro il tubo di aspirazione del filtro?? oppure va bucata la spugna per inserirci dentro il tubo di aspirazione del filtro??
oddio è un discorso contortissimo ma nn saprei come spiegarlo... :( |
Quote:
ciao |
ilgio, ecco grazie non riuscivo a capire quale delle due era la soluzione...
un altra domanda ma per i cambi dell'acqua?? ioli faccio regolari ogni 15 gg nella vasca di comunità pr il cardinario non vanno fatti per niente oppure ogni mese o non so ditemi voi?? #19 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl