![]() |
sjoplin, infatti parlando dei dubbi sulle e27 mi riferivo proprio a quanto da te affermato in merito qualche tempo fa.....
io mi darei al fai da te...è una soddisfazione non indifferente cfare la propria vasca con le proprie mani #36# #36# #36# |
Ragazzi.. io ci provo !!!
e speriamo in bene :-)) :-)) Le descrizioni trovate nella sezione "Fai da Te" sono chiarissime.. Mi procuro il materiale e poi vi faccio sapere Magari posso contare sull'aiuto di qualcuno che la propria plafo PL 3x24w l'ha già realizzata ?? |
:-) la rocciata sembra buona ,ma tieni spazio lateralmente [se e possibile] xil passaggio della calamita non fare il mio stesso errore che a distanza di un anno quando pulisco i vetri faccio immancabilmente danni i coralli crescono in fretta. quando avrai finito la maturazione fai un giro qua da me ho molte talee.in primavera cambiero vasca 120x80x60 ora ho un elos 120x50x50doveva essere la mia ultima vasca ma in questo hobbi la parola ultima non esiste
|
io al posto della sabbia lascerei i sassetti e fare un prato di actinodiscus di colori diversi,assieme a zoanthus,palythoa...tipo prato fiorito :-)
|
:-)) riguardo alle lampade il fai da te e il migliore,io ho appena ultimato una plafoniera xil nuovo acquario da affiancare a quella gia esistente. il materiale elettrico lo puoi comprare a reggio emilia da cacciavellani dietro al meridiana o al magazzino comet al entrata del centro commerciale i petali prima del cavalcavia sulla sinistra. la scocca lo fatta fare in acciaio satinato da inoxmarc qui a bibbiano . e credimi alla fine sono molto piu soddisfatto della plafoniera che mi sono costruito che di quel catorcio di plafoniera che ora e sull mio acquario pagata anche cara
|
Quote:
Quote:
|
Ecco le nuove foto.. Siate buoni se potete ;-)
Come vedete sono ancora in piena "maturazione" (fotoperiodo a 6 ore) tant'è che il sacchetto con le resine è presente e attivo (al secondo ciclo per adesso.. come da guida). Poi, sulla pietra n°2 qualcuno noterà la "cozza immonda" raccolta in mare da mia moglie.. unica concessione del momento al suo "senso estetico".. Appena trovo la "bestia" elimino la cozza, promesso |
Quote:
un niagara da 15 euro no, eh? :-)) |
ma te lo avevo detto che c'era già il niagara sjoplin !!!
Solo che adesso.. con le luci della plafo accese.. non riesco ad utilizzare il filtro a zainetto, in quanto il coperchio deve necessariamente rimanere chiuso. Cmq ho una delle due nano piazzata sulle resine.. e da quando ho iniziato i fosfati sono "impercettibili".. Poi basta guardare: te vedi alghe ?? #19 Scherzi a parte.. come ti sembra la disposizione delle rocce ?? le ho anche numerate per.. vari ed eventuali spostamenti. |
pjolino, 'npenserai micca che io mi ricordi come sono allestite tutte le vasche qui, eh? :-))
vedo il sacchetto.. è na ******* e lo scrivo #19 per le alghe non far troppo il "galletto" che c'è sempre tempo, non ti preoccupare... :-D :-D le rocce secondo me son parecchio vicino ai vetri, ma con quelle misure miracoli non puoi certo farne |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl