AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Riempimento vasca... osmosi, sali, ecc... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10688)

Fabio84 14-07-2005 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Punto uno si...perchè contiene metalli pesanti e NO3 .....
Punto secondo perchè nel 90% dei casi è troppa dura e alcalina ;-)

Si...ma allora miskiare osmosi e rubinetto è come buttare via l'osmosi no???

quarzonero 24-07-2005 18:57

Quote:

Alternanthera sessilis, Hygrophila difformis, Limnophila heterophyla, Sagittaria, Glassostigma , qualche Crypto e altre piante che ho visto ma di cui non conosco bene il nome...
Vuoi mettere queste piante con 0.5 w/lt in una vasca di discus???

Auguri....

Fabio84 25-07-2005 14:26

Quote:

Originariamente inviata da quarzonero
Quote:

Alternanthera sessilis, Hygrophila difformis, Limnophila heterophyla, Sagittaria, Glassostigma , qualche Crypto e altre piante che ho visto ma di cui non conosco bene il nome...
Vuoi mettere queste piante con 0.5 w/lt in una vasca di discus???

Auguri....

Spero proprio di no! :-))

Lionel 25-07-2005 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Fabio84
Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Punto uno si...perchè contiene metalli pesanti e NO3 .....
Punto secondo perchè nel 90% dei casi è troppa dura e alcalina ;-)

Si...ma allora miskiare osmosi e rubinetto è come buttare via l'osmosi no???

In generale si usa acqua di rubinetto prefiltrata su antisedimenti e carbone

Fabio84 25-07-2005 22:48

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Quote:

Originariamente inviata da Fabio84
Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Punto uno si...perchè contiene metalli pesanti e NO3 .....
Punto secondo perchè nel 90% dei casi è troppa dura e alcalina ;-)

Si...ma allora miskiare osmosi e rubinetto è come buttare via l'osmosi no???

In generale si usa acqua di rubinetto prefiltrata su antisedimenti e carbone

Si...ma allora tanto vale avere l'impianto d'osmosi e via...devi cmq attaccare i filtri a qualche tubo...
Non sprechi l'acqua...però...

Stefano81 26-07-2005 01:26

0,5 W/lt???
 
Quote:

Originariamente inviata da quarzonero
Quote:

Alternanthera sessilis, Hygrophila difformis, Limnophila heterophyla, Sagittaria, Glassostigma , qualche Crypto e altre piante che ho visto ma di cui non conosco bene il nome...
Vuoi mettere queste piante con 0.5 w/lt in una vasca di discus???

Auguri....

Se la critica è relativa al 0,5 W/lt informo che ho cominciato a potare le piante che cominciavano a occupare troppo spazio... (10gg dall'avvio) :-))

La glosostigma comincia a chiudere gli spazi e la sera le piante fanno le bolle di ossigeno... L'Hygrophila è enorme, la polisperma è cresciuta un sacco e l'alternanthera avrà fatto almeno una ventina di foglie nuove... :-)) :-))

L'acqua da circa una settimana ha:
ph 6,9-7
kh 3°-4°
gh 5°-6°
cond 450 micro
no2 0 mg/l
no3<5 mg/l
co2 intorno ai 10 mg/l
e ancora manca la torba...

Se la critica è relativa all'accoppiata piantumazione abbonndante-discus allora ammetto che non si tratta di una soluzione tipica e neppure ideale però a me piace...

quarzonero 26-07-2005 02:29

Mi stupisce che la Glosso ti stia occupando la vasca visto che a me stenta con 0.7w/lt...

Con che cosa fertilizzi?

Stefano81 26-07-2005 08:13

Glossostigma
 
Ho tutto della linea ada dal fondo al fertlizzante liquido che uso nelle dosi di 1/3.

Il fertilizzante liquido comunque lo uso solo da 2 giorni visto che all'inizio non mi sembrava il caso...

L'illuminzione è fornita da 3 neon T8 da 30W (865+965+arcadia tropic lamp) tutti muniti riflettori arcadia.

Ho le foto della glosso di 12 gg. fa e di 2 gg. fa che allego... e consideran che è all'inizio il difficile quando le piantine sono poche sono davvero soddisfatto!! :-)) :-))

quarzonero 26-07-2005 19:50

Complimenti per la scelta del fondo...
Certo i discus preferirebbero la sabbia finissima ma è chiaro che la Glosso avrebbe qualche difficoltà in più.
Apprezzo molto la tua idea di plantacquario per i Discus, una sfida da molti considerata impossibile...
Al momento la vasca non è popolata, giusto?

Quali saranno i primi ospiti?

Fabio84 26-07-2005 22:01

Quote:

Originariamente inviata da quarzonero
Complimenti per la scelta del fondo...
Certo i discus preferirebbero la sabbia finissima ma è chiaro che la Glosso avrebbe qualche difficoltà in più.
Apprezzo molto la tua idea di plantacquario per i Discus, una sfida da molti considerata impossibile...
Al momento la vasca non è popolata, giusto?

Quali saranno i primi ospiti?

O hai una vasca da 400 litri...la piantumi e ci metti 4 discus va bene...sennò non va bene!

Tante piante con i discus non vanno...anche perchè penso che quando li inserirà la glosso durerà ben poco tra mangiare e escrementi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11184 seconds with 13 queries