![]() |
Massimo Suardi, il fondo sarà ADA solo per i primi 4 cm... sotto ci metto 50 litri di lapillo, altrimento mi partono 400 euro solo per quello!! -05
Le piante le riciclo dalle vasche che ho già... butto chili di potature ogni mese. I filtri li ho... l'unica spesa sostanziosa sono la vasca, l'impianto RO e gli arredi. biociccio, Questa vasca è stata classificata fra i primi 10 nel layout contest 2007 di ADA, ma per me tanto valeva metterci bue e asinello... sembra la grotta di Betlemme :-D :-D Dviniost, la spesa grava sull'azienda...l'azienda sono io... azz #23 #23 Si, grava tutto su di me :-D :-D :-D L'allestimento iniziale è "coperto" da regali/budget aziendale, poi la conduzione la finanzio io... sono ancora tentato di fare un bel Malawi, ma poi avrei il problema di piazzare un 120x40 allestito con fondo ADA, piante bellissime e 200 euro tra gamberi e pesci.. -04 -04 -04 ...insomma, invece di schiarirsi, l'orizzonte si fa sempre più cupo. :-D :-D :-D |
Quote:
|
albiz_1999, scherzi a parte... vieni a vederla, da Montichiari sono solo 15 km.
Se ti piace così com'è, te la imballo e te la carico in macchina... per il resto risolviamo in comode rate ;-) ;-) |
Quote:
Ci mettiamo d'accordo in MP , ok ? |
Acquariofili welcome a casa Piccinelli :-)) :-))
...acquariofili-acquirenti very welcome :-D :-D :-D |
Quote:
Il sistemino della cascata però è molto ingegnoso.... vabè allora ti propino la mia preferita, i ciclidi non ci spiegherebbero molto, ma le tue jappe ci starebbero da dio: http://www.killies.com/forum/viewtopic.php?t=2862 |
Molto bella ;-)
Il muschio sarà sicuramente una parte molto importante della futura vascona, visto che necessita relativamente di poche attenzioni... #36# #36# |
Capito Paolo, io continuo a dire che l'ultima soluzione di cui abbiam parlato è azzeccata. Non stai facendo un plantacquario spinto ma cmq con quel "biotopo fluviale" che hai inventato secondo me vien fuori una bella cosa neanche troppo difficile da gestire. Alla fine il fondo ADA ti sarà utile nel momento in cui andrai a mettere piante che sviluppano un importante apparato radicale... però quel prato di calli che ho letto dimenticalo... caso mai Tenellus o Eleocharis... e non solo per la luce, ma perché te ne servirebbe veramente TANTO !!!
Ma oltre la vasca ed il fondo, cosa hai comprato ? Niente vero ? |
Dviniost, Per ora ho comprato il mobile, la vasca e le HQL d'occasione. :-)
Ora sono a questo punto: se riesco a vendere il 120 allestito come da firma passo al lato oscuro... Haps del Malawi. Se invece non trovo acquirenti, smonto la vasca vecchia e riutilizzo tutto, dal fondo (ADA), alle piante (90 tra talee e stoloni radicati), ai crostacei (40 japonica), ai pesci, al filtro avviato per allestire la nuova a plantacquario. Praticamente sono di fronte a due alternative opposte, ma che mi piacciono in uguale misura, quindi utilizzerò la vendita della vasca vecchia come discriminante per uscire dal dilemma amletico #13 #13 |
nel frattempo io mi occupo di organizzare il pullman per la trasferta a casa tua :-)) con pernottamento vero ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl