|  | 
| 
 -05 bastano, sì, ora studio ... basta domande :-D  Ma, una sola cosa, le foto di acquari che ho visto in giro non hanno molte rocce, solo sabbia fine e conchiglie, non posso mettere un gruppo di rocce senza che mi snobbino le conchiglie? come si fa? | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 peccato, mi piaceva l'idea della catasta di rocce! | 
| 
 Aggiornamento: sabato mattina, invece di andare per saldi  :-)) , sono andata al negozio ciclidaro. Purtroppo per ora in casa ho posto solo per un acquario piccolo, e quindi dovrò ripiegare su un acquarietto monospecifico per conchigliofili, però non fa nulla, per cominciare potrebbe andar bene. Ho pensato ai lamprologus multifasciatus o similis in .................. 30 litri!!! E' troppo poco il litraggio?  Il riadattamento del 125l. lo rimando all'anno prossimo quando cambierò casa :-)) e avrò spazio per comprare un acquario più grande da dedicare all'africa | 
| 
 Ciao Miranda, io in 30 litri prima tenevo 8 multifasciatus (4 m e 4 f) e già a 3 cm mi si erano riprodotti! Però li ho dati via prima che fossero adulti e quindi non ti so dire se 8 multi adulti ti ci possono stare in 30lt. Di sicuro puoi tenere 1m e 2o3 femmine in quel litraggio anche da adulti. Emanuele | 
| 
 E infatti pensavo proprio di prendere 1m e 2-3 f  . Io non ne so molto, poi mi si porrebbe il problema di dare via i piccoli, ma al negozio li prenderebbero, è che non so quale sarà il momento in cui dovrò dar via i piccoli, cioè, la domanda fatidica: quanti posso tenerne in 30l. fra adulti e piccoli senza ovviamente sovrappopolare (e a me non piacciono gli acquari sovrappopolati perchè mi fanno venire il mal di mare :-)) ) .  E approfitto per chiederti un'altra cosa :-) : con che frequenza si riproducono i multifasciatus, di solito, se trovano le condizioni adatte? E quindi: mi dovrò preoccupare di dar via i piccoli con molta frequenza (perchè se è così, magari faccio uno sforzo e prendo un acquario più grandicello...la tentazione è molto forte)? | 
| 
 A me la prima ripro ne erano nati due, ma erano morti quasi subito per mancanza di cure e genitori inesperti. La seconda ripro 3 e idem con patate della prima. La terza credo 6 e se ne sono salvati 5. E credo che sia stata una sola femmina a deporre. Comunque in genere gli avanotti vanno da 2 a 8.  Comunque quello che ti devi preoccupare è che riproducono in continuazione, quindi in 30 litri puoi tenere pochi avanotti e giovani su 1-2cm massimo... poi inizieranno a riprodursi anche loro e via :-D . Ciao Emanuele | 
| 
 Emanuele, grazie per la tua gentilezza :-) . Allora dovrei prendere un acquario un pò più grande, ma in questo caso, se fosse di 60l. ad esempio, potrei tenere anche un'altra specie non conchigliofila? O comunque è necessario un acquario di almeno 100l? Il negoziante mi aveva fatto vedere dei pesci bellissimi blu a strisce nere dicendomi che erano pesci "da superficie" e avrei potuto in un acquario più grande tenerli insieme a dei conchigliofili, erano piccini, anche se mi ha detto che crescono lentamente, purtroppo non mi ricordo il nome. | 
| 
 blu a strisce nere? Tetracephalus? impossibile..non sono da superficie...da piccini sono molto graziosi, poi diventano poco piu grossi dei frontosa. | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl