AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB e altezza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10594)

ik2vov 20-07-2005 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Lucina
Quali potrebbero essere gli effetti?

Avere l'acqua molto torbida per qualche giorno dovuto al pulviscolo della sabbia sugar size? Poi comunque dovrebbe tornare tutto a posto...

dovrebbe, dipende primo da quanto tempo rimane l'acqua lattiginosa e quanto "sedimento" si deposita sugli animali, dato che nemmeno tu vedi cosa succede non puoi intervenire per "ripulire" gli animali dai depositi, rischi quindi la morte di alcuni coralli.
Quote:

è come se uno dovesse aggiungere una spolverata di sabbia sugar size ad un acquario già avviato...
simile ma non la stessa cosa, ad acquario gia' avviato dovresti avere non troppi animali, a vasca matura la vasca la hai abbastanza piena....

Quote:

Non si consiglia di inserire la sabbia (se una spolverata) dopo la maturazione?
appunto, vedi sopra, a vasca "vuota" di animali....

ik2vov 20-07-2005 15:02

Si Stefano, alla reintegrazione della sabbia consumata, a mio avviso non e' un'operazione da fare cosi' a cuor leggero e non e' come sembra una stupidata.... tutto qui.

Ciao

webgandalf 20-07-2005 15:09

Mi permetto di fare presente che negli states sta tornando di moda la vasca BB .
Su Reefcentral sono molti quelli che hanno tolto tutto il fondo ed ora sono molto più soddisfatti . Sono in molti a sostenere che il classico berlinese senza fondo è molto più semplice da gestire

Un paio di link cmq dove si parla di DSB
http://reefcentral.com/forums/showth...light=Journals
http://www.reefcentral.com/forums/sh...hreadid=606237

Ciao :-)

casino 20-07-2005 15:44

Quote:

Mi permetto di fare presente che negli states sta tornando di moda la vasca BB .
Su Reefcentral sono molti quelli che hanno tolto tutto il fondo ed ora sono molto più soddisfatti .
probabilmente perchè essendo un metodo da seguire con criterio (come dovrebbero essere seguiti tutti) non l'hanno applicato in maniera corretta e danno la colpa al DSB dei loro insuccessi..così come viene sconsigliato di fare fondi più bassi di 10#12cm e vuoi per il costo, vuoi perchè avere un fondo così alto può non piacere le persone "inventano" fondi alternativi..ritrovandosi con nitrati a palla

Lucina 20-07-2005 15:58

secondo me tutto è relativo e dipende anche dalla fortuna...
quante persone non hanno problemi e hanno ancora il filtro biologico in vasca?
quante persone non hanno problemi e hanno solo lo schiumatoio?

ogni metodo può andar bene... un pescivendolo ha una vasca favolosa e ha ben 3 filtri biologici e lo schiumatoio...

webgandalf 20-07-2005 16:09

Casino , non stiamo parlando di gente che fa DSB da 6 cm ne di gente che mette il seaclone su una vasca da 200 galloni ne di gente che mette 2 pompe da 1000 L/h sui 200 galloni di prima . Il termine "fissati" applicato agli acquariofili degli States e decisamente inadeguato :-))

Dai un occhio ai link che ho messo .
Con questo non voglio dire che il DSB sia pericoloso o altro ma solo dare uno spunto di riflessione . :-)

Lucina 20-07-2005 16:37

:) Stamperò e leggerò con calma quegli articoli.

Grazie

Comunque visto che ho già comprato la sabbia... la mia potrà essere un'esperienza per gli altri... male che vada avrò buttato 100euro...

blureff 20-07-2005 22:12

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Donatello, ti voglio bene, lo sai, ma non confondiamo le idee alla gente...... Tu NON hai un DSB...... Hai una vasca con un fondo "piu' alto del normale", ma NON e' un DSB.....

Hai aggiunto un sacchetto di sabbia viva, quello che genera questa sabbia rispeto a quella "morta" e' molto diverso, l'intorbidimento dell'acqua e' un fattore ma non l'unico.

Ciao

tu un fondo di 10 cm buoni di aragonite fine come quel barattolo che ti ho dato,come lo chiami????


comunque x rispondere ad altre curiosita,iodio -calcio.....
vanno comunque reintegrati
solo gli elementi in trancia nel MIO caso vedo che mi creano problemi,scurimento degli animali,quindi vuol dire che entrano gia abastanza oligoelementi con la mia gestioni,e di conseguenza non li adopero ,pensa solo che ho un flaccone di esenzial element da 500 ml da quasi un anno ed e ancora nuovo praticamente,usati si e no 30 ml

pero volevo ricordare un po a tutti che faccio cambi settimannali di 25 litrie settimanali,ed molti materiali x i reattori di calcio specialmente la corallina rilascia oligoelementi e gia questi accorgimenti dovrebbero sopperire alle necessita di una vasca mediamente popolata con una crescita normale
ciao da blureff


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09964 seconds with 13 queries