AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Vasca 250litri.. 4 discus... due coppie...e tante lumachine! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105781)

OroFra 14-11-2007 11:12

si ok, ma una tanica da 50litr non la muovi più.... fugurati poi alzarla per svuotarla nell'acquario.... si è vero che potrei travasarla....boh... mi sembra cmq un po' un casino....

dan79 14-11-2007 11:37

ma scusate!Io i 20l li tengo in casa almeno un giorno prima, quindi temperatura ambiente!Quando faccio il camio, tubobo nella tanica con alla fine rubinetto da giardinaggio, aspiro e regolo il rubinetto al minimo!Ci mette circa 30minuti, e la temperatura in vasca non varia di una virgola, proprio perche' va piano piano!Niente pompe, o riscaldatori!

Puffo 14-11-2007 13:15

comunque perchè la devi travasare o con una pompa o con il rubinetto una volta che la porti vicino all'acquario il gioco è fatto......(pensa quelli che ne cambiano 100 litri a settimana) #17 #17

Luca90 14-11-2007 14:23

quello che dice dan è uno strazio,perchè devi tenere la tanica sollevata rispetto all'acquario,e per tenere 50 litri a quell'altezza ci vogliono minimo tre persone

OroFra 14-11-2007 14:34

direi che forse è meglio fare come dice dan... un bel rubinetto e il gioco è fatto... ovvio che l'acqua deve essere a temperatura ambiente... e scendendo piano.... beh è più facile evitare sbalzi di temperatura...devo provare....

Ute1 14-11-2007 18:06

io uso di preciso un bidone a bocca larga da 100 litri e sotto ho comperato da brico una pedanetta con 4 rotelle in modo da trasportarla in casa agevolmente e poi mi sono preso una pompa da laghetto in modo da nn dover usare piu' la scala ma azionando la pompa , questa mi porta l'acqua da terra a un metro d'altezza , cioè in vasca . nn so se ho reso l'idea .

Puffo 14-11-2007 18:30

Dicevo la stessa cosa dato che me lo ha appena spiegato in un altro topic #22 #22

Matthew 14-11-2007 23:11

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
io uso di preciso un bidone a bocca larga da 100 litri e sotto ho comperato da brico una pedanetta con 4 rotelle in modo da trasportarla in casa agevolmente e poi mi sono preso una pompa da laghetto in modo da nn dover usare piu' la scala ma azionando la pompa , questa mi porta l'acqua da terra a un metro d'altezza , cioè in vasca . nn so se ho reso l'idea .

Io uso lo stesso metodo... cambio 80lt ogni settimana!

All'inizio, appena allestito l'acquario ero pieno di lumachine anch'io, ma avevo un GH 15, KH 5, e una conducibilità di 650.
Ora sono sparite, Ma GH 10, KH5 e conducibilità 250. ;-)
Ancora nn ho messo il re in vasca, aspetto d'avere valori ottimali.

Il botia, pulisce dalle lumachine, ma mangia anche le piante! -04
Non so se spiaccicandole si liberano altre uova, ma di sicuro inquinano, perchè se nn vengono mangiate dai pesci si decompongono in acqua.
Io usavo anche una foglia d'insalata legata ad un pesetto... la mettevo alla sera e alla mattina era ricoperta di piccole affamate :-)) , poi buttavo tutto! :-D

OroFra 15-11-2007 09:14

boh...proverò anche quella della foglia di insalata... di sicuro non proverò a fare il cambio con il bidone a bocca larga ecc ecc.... troppo un casino... e poi dii sicuro mi troverei il gatto a mollo dopo 5 minuti...
cmq devo dire che mi sembra stiano sparendo le lumachine... speriamo....

Ute1 15-11-2007 12:06

eppure il bidoncino e la pompa che ributta tutta l'acqua in vasca senza scala etc è il modo piu' comodo e semplice . poi vedi tu ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09647 seconds with 13 queries