AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   nuove foto vasca.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105727)

Perry 12-11-2007 16:03

claps2000,
fosfati intorno a 0,5 E' un valore sballato..
Nitrati a 0,5 non sono bassi..sono leggermente alti anche se la tendenza è averli a 0 (ma qui ci sarebbe da discuterne). Che test usi?

Resta anche il fatto che 2 pesci di quella taglia in un litraggio del genere non sono, secondo me, assoultamente adatti.

Se devi continuare così..si può provare..rimanendo la cosa migliore, a mio avviso, quanto sopra..

Innanzitutto togli la sabbia ed il filtro biologico. Possibilmente metti uno schiumatoio un po' più performante

Se non ami molto la suocera, ti consiglio di farlo :-))

claps2000 12-11-2007 16:13

leggo dalle varie guide che nitrati dovrebbero essere tra i 10 e 30 mg/l
e i fosfati sono inferiori a 0,3 il che credo sia alto ma relativamente accettabile. Comunque con degli antifosfati dovrei risolvere facilmente.
Basta spegnerlo il filtro ho devo smontare tutto?
Ma la sabbia non è citato come metodo per il filtraggio migliore

Perry 12-11-2007 16:32

Allora..
Nitrati tra 10 e 30 secondo me è pazzia a meno che non si abbiano solo pesci, non prendere quei valori come riferimenti perchè, credimi, sei fuori strada (e te lo confermeranno).
0,3 è il limite massimo di fosfati con coralli in vasca..capisci bene che limite massimo non vuol cmq dire che con un valore tale stiano bene..ma vuol dire che oltre quello muoiono.
Il filtro smontalo e non "di botto", ma togli prima i cannolicchi (se li hai), poi dopo 7-10 gg le spugne, fino a toglierlo definitivamente.
La sabbia non fà da filtro, come invece lo fanno le rocce. Il discorso è un po' complesso, ma diciamo che fondamentalmente ci sono 2 casi di sabbia (in realtà in base ad altre gestioni specifiche sono di più). ovvero:
discorso estetico, quindi spolverata di max 1 cm da mettere MINIMO a fine maturazione, ovvero dopo 3 mesi
oppure DSB (Deep Sand Bed), in cui la sabbia ha un ruolo "attivo", con uno strato di 12-15 cm, che comporta anche il poter mettere meno rocce ecc ecc, ma non è il tuo caso.
Fuori da questi casi, mettere la sabbia è deleterio, sia metterla subito che metterne troppa senza prevedere un dsb (come, ad esempio, metterne 3-4-5 cm..)

claps2000 12-11-2007 17:51

ok
 
quindi via il filtro, come descritto.
posso ridurre la quantità di sabbia?

claps2000 12-11-2007 17:53

e se dovessi inserire carboni o antifosfati, senza filtro dove lo metto?

Perry 12-11-2007 18:22

Quanti cm hai di sabbia?
La puoi aspirare durante i cambi..

Antifosfati puoi usare un letto fluido appeso alla vasca tanto, teoricamente, non lo tieni fisso.
Il carbone puoi metterlo sempre in un filtro a letto fluido, oppure puoi decidere di tenere il filtro esterno solo a questo scopo, ma ho notato che anche se svuotato, accumula sempre schifezze..

claps2000 12-11-2007 18:45

per la sabbia non più di 2,5 (penso che il negoziante me ne abbia venduto un sacco da 20 kg!!!!!)

quindi potrei mantenere magari smontato il filtro, lasciando i tubi montati pronti all'uso e potrei montarlo solo per utilizzarlo con carbone e antifosfati?

Trovo molto difficile mantenere la densità sempre allo stesso livello in quanto ho un'evaporazione esagerata, circa 2,5 cm ogni 2 giorni. Può essere un problema?
diciamo che varia tra i 1022 e i 1027.

infine hai qualche idea su che invertebrato è quello della foto precedente?

Perry 12-11-2007 18:52

Io la sabbia latoglierei completamente per rimetterla più avanti..in ogni caso non passare il cm.

Il filtro, secondo me o lo togli o, se hai intenzione di usarlo per le resine e carbone, svuotalo ma senza spegnerlo, in modo che l'acqua giri e lo sfrutti a questo punto anche come movimento.

Per l'evaporazione, ti consgilio di prendere un osmoregolatore, a mio parere indispensabile. Ai tempi, quando non avevo sump nella vecchia vasca, lo usavo senza problemi in vasca. Oltre a toglierti la rottura di rabboccare a mano, evita che la salinità ti si alzi troppo, poichè appena il sensore segnala un abbassamento di livello, il rabbocco te lo ripristina subito.

Mi spiace ma x l'invertebrato nn sò aiutarti, anche perchè la foto è un po' troppo sfocata

albos 14-11-2007 00:28

claps2000,
per l'invertebrato è una Dendronephtya arancione, molle abbastanza difficile, direi invece che i valori lasciano a desiderare, po4 -04 , no3 #07 .(con questi penso che difficilmente la bella dend. posssa sopravvivere).
Mi sembra di capire che sei all'inizio quindi in maurazione e considereti i problemi di partenza è normale, li ho avuti anche io. Per il filtro esterno dipende se vuoi fare un acquario di pesci con qualche pezzetto di invertebrato resistente ci può anche stare, se voi allevare invertebrati levalo oppure lo carichi a carbone attivo e spugna. Io per esempio ompto per la II^ soluzione e lo pulisco ogni 4-5 giorni con carbone 20 gg. al mese. Se hai quella evaporazione devi obbligatoriamente optare per una vasca di rabbocco e relativo kit, con 90 € risolvi senza problemi (il kit ovv.)
Dimenticavo la vasca è piccola non penso che potrai permetterti più di 4-5 pesci di media - piccola taglia.
Ciao ;-)

alessandros82 14-11-2007 00:50

claps2000, ascolta Perry...tutto quello che ti ha detto è la cosa migliore per non avere problemi e morti sia di pesci che di coralli......

scusami è, ma che az... di guide leggi?????tra 10 e 30 di No3???????????per i molli intorno ai 10 è perfetto per SPS,LPS non parliamone max ma proprio max 5mg/l...ma avendone di + e Po4 intorno a 0,5 i coralli ti si afflosciano sicuro e vanno in muta spesso!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09515 seconds with 13 queries