![]() |
xdrugox, bhe...scuse accettate...ma credo che era impossibile travisare le tue parole ....cmq chiudiamola qui...
il mio consiglio è sempre quello... giuarda la tua vasca fino a domani mattina... dopo di che prendi tutti i tuoi pesci e li riporti dal negoziante in cambio di test a reagente, piate o qualsiasi cosa di cui tu abbia bisogno(puoi anche tentare di farti fare un buono e utilizzarlo per ricomprare i pesci)... dopo di che aspeti la maturazione vedi i valori dell'acqua che hai di conseguenza scegli i pesci, vidiamo assieme con gli esperti cosa puoi e non puoi mettere nella tua vasca e se dobbiamo cambiare i valori dopo di che vai di nuovo da quel "bravissimo" negoziante e prendi i pesci che hai concordato qui sul forum e pian pianino ti fai la vasca come piace a te compatibilemente con tutto..... se non vuoi/puoi riportare i pesci al negoziante per qualsiasi motivo cerca di tener presente tutti i consigli che ti sono già stati dati e osserva bene la tua vasca... recita mea culpa per le morti che dovrai costatare e impegnati a leggere,rileggere e studiare più che puoi.... cmq ripeto che o per incompatibilità dell'acqua, o per il fatto che il filtro non è maturo (e faticherà un mondo a maturare con tutto ciò che hai in vasca), o per lo squaletto e l'anguilla, probabilmente ti moriranno dei pesci... non è sicuro al mille per mille ma ti ho già raccontato cosa ha combinato lo squaletto di mio cugino che ha fatto i tuoi stessi errori perchè non voleva darmi ascolto e tutto il resto... ora valuta tu cosa fare..... ;-) ;-) ;-) ;-) |
xdrugox, dimenticavo.. nell'acquariofilia la pazienza è la migliore arma per avere dei buoni risultati... certo non fare come me che pur di accumulare conoscenze e non fare errori rimanda sempre l'acquisto della prima vasca (che ho inevitabilmente fissato per la fine del 2007) però un po di pazienza, disponibilità ed informazione è bene averla.... soprattutto per il bene dei nostri amati pesciotti.... :-) :-) :-) :-) :-)
|
xdrugox.....probabilmente il tuo problema è l'anguilla.....ma se ti posso dare un consiglio dalle mie parti direbbero che hai fatto un cacciucco, cioè lo squaletto e l'anguilla sono di troppo, i guppy hanno una rapporto MINIMO 1 maschio 2 femmine ma x farle stare bene ti consiglio di metterne 3 a testa ;-)
Ti consiglio anche di scegliere tra i neon e i poecelidi, infatti i neon vogliono i seguenti valori : Temp. 24° / 28° Durezza 5° /20° dGh PH 6,5 / 7,5 e poecelidi: Temp. 24° / 28° Durezza 15° /35° dG PH 7 / 7,5 -11 Correggetemi se sbaglio Lo "Squaletto" meglio Balantiocheilus Melanopterus Temp. 22° / 30° Durezza 10° / 30° dGh PH 7 / 7,5 #17 e come hanno gia detto deve vivere in branchi numerosi e ha bisogno di molto spazio e i valori dell'anguilla li sai grazie a Sion :-)) io ti consiglio di rivedere i tuoi accoppiamenti in acquario #22 ......ovviamente correggetemi se sbaglio :-)) :-)) :-)) ciao Umbe |
Umbe892, non so i valori a memoria ma il discorso è giustissimo... gli era già stato fatto in un altro topic... il problema faondamentale adesso è la maturazione del filtro poi sistemiamo la popolazione .... ;-)
|
-11 -11 -11 sisi ma lo informavo visto che avevo letto questa storia del'altro forum.......mi dispiace solo x i suoi pesciotti #17 #17
|
beh secondo me i pescetti con l'anguilla(che tra l'altro secondo me sporca pure molto e quindi aggrava sul filtro)non stan bene
quindi prima di tutto devi portare indietro l'anguilla |
.....quoto #36# #36# #36#
|
:-)) :-)) Ciao a tutti :-)) :-))
Scusate, anch'io ho avuto problemi con le code dei guppy,le trovavo sempre più mangiucchiate eppure c'erano solo loro 6, 2 coridoras e un'ampullaria, alla fine erano dei batteri e ho dovuto usare un'antibiotico, non potrebbe avere lo stesso problema?????????????? #24 #24 #24 Gli conviene tenere sotto controllo l'acquario di notte per vedere il comportamento dei pesci che si pensa possano essere la causa. Di solito i predatori agiscono al buio, a me è capitato tempo fa di avere un pesce che da piccolo non dava noia appena cresciuto un pò inziò a fare strage, di giorno però era tranquillissimo, osservandolo un paio di notti mi accorsi che......... :-) :-) |
Ho trovato la soluzione (almeno credo) al problema dei guppy con la coda mangiata.
Il biscione è un ERPETOICHTHYS CALABARICUS !!! Vi lascio il link della sua scheda che dice tutto....il negoziante mi aveva assicurato che era tranquillo e che fungeva anche da pulitore....(si pulitore dei miei pesci alla fine). http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/73.html Ho già sentito il negoziante che domani mi ritirerà il biscione killer, per questa notte mi sono organizzato mettendola sola soletta in una sala parto discretamente capiente e chiusa senza possibilità alcuna di fuga (speriamo). Ho appena fatto dei test all'acqua con i reagenti e vi riporto i risultati: NO3: 10 NO2: 0,05 GH: 11 KH: 7 PH: 8 Il PH èun pò alto, che dite se domani faccio un cambio parziale con acqua di osmosi che ha un PH di 6 ? Grazie e intanto...BUONANOTTE !!! |
fai maturare prima la vasca e poi fai cambi d'acqua ...guppy a ph=8 vanno ancora bene se pure stiamo al limite
un ulteriore cambio d'acqua porterebbe alla ancor piu tarda maturazione del filtro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl