![]() |
Mr Burns, se ti piace un nano con solo xenia-briareum e sinularia...beh, de gustibus. la faccenda slimmazzo era solo un esempio per dire che conviene prendere le rocce fresche, nulla di personale, sono affari vostri e comunque è una clavularia. riguardo all'interessato, col casino che gli abbiamo fatto in testa, è facile che opterà per un dolce...
|
Burns...siamo a 400€ senza un corallo...la mia stima di 500 si riferiva ad un acquario mediamente popolato......
non si tratta di spaventare nessuno ma di essere realisti....la spesa complessiva per un nano-reef di 30 lt è di circa 500€ e mi riferisco ad acquisti sicuri ,perchè se poco poco ti metti a sperimentare materiale diverso rischi di spendere qualcosa in più. chiaramente se compra materiale usato o è molto pratico di faidate e riesce a farsi la vasca e la plafoniera può risparmiare già qualcosa ....... Cmq anche io come Robbiev avevo preventivato all'inizio circa 200€....invece ho perso il conto di quanti ne ho spesi, e sinceramente nemmeno mi interessa saperlo perchè le soddisfazioni che mi da mi ripagano abbondantemente. ciauz |
capellone24, sjoplin, ma cosa pretendevate, che un neofita si mettesse a fare gli sps? che acquisti tutto e oltre il minimo indispensabile? è un ragazzo di 21anni, disponibilità economiche limitate...data l'età, è normale che se sente 500euro ci rinuncia e si fa consigliare dal negozio.....
Quote:
cmq per la cronaca, crescenzo lo farà il nano1 la chiudo quì anche perchè l'interessato non penso scriverà ancora sul topic, fidatevi! |
Quote:
|
Quote:
|
bah..cmq per 30 lt spendi 400-500 euro..c'è poco da fare prima di iniziare me l'ho hanno detto in tanti e alla fine così è stato anche per me..
in + all'inizio per risprmiare avevo preso solo lo streto necessario e adesso mi sono trovato a dover aggiungere una terza luce..che se facevo bene le cose subito magari ci risparmiavo un po.. anch'io sto tirando su una vasca facile (solo molli) ma se si vuole qualche soddisfazione ( e qualche colore diverso dal marroncino-rosa) bisogna investire su alcune cose..eci sono spese che vanno fatte per iniziare da quelle cifre non si scappa.. lo so sono soldi..anch'io ne ho pochi perchè vado ancora all'uni ma cavolo invece di buttarli in telefonini o cose simili(che ormai con quel che ti compri un cell nuovo t sei tranquillamente allestito il nanetto..)..passo ore intere a guardare la mi vaschetta (che è ancora mezza vuota!!) o a osservare cosa fa il paguretto pasticcione.. è una passione che come tutte porta via tempo e denaro ma che ripaga anche gli sforzi (econmici e non ) che abbiamo fatto.. io la penso così e sono felice di tutti i soldi che ho speso per farlo.. ;-) |
una precisazione....
io quando ho iniziato ho fatto molti errori, come tutti...e ho speso il triplo rispetto al preventivato. però non l'ha scritto il dottore che una persona debba scendere a compromessi per realizzare qualcosa....traduco....non è molto da furbi fare le cose così alla carlona per poi accorgersi che è tutto da rifare e dover spendere davvero 10 volte per riparare e fare upgrade per insufficiente performance del sistema.... quando uno ha i soldi per iniziare BENE....e sottolineo bene.....inizia. non prima, altrimenti è uno sperpero di tempo e denaro. nessuno mette su un 1000 lt con uno skimmer a porosa perchè non ha i soldi per un bubble king....o sbaglio? evidentemente quando avrà i soldi per completare la parte tecnica potrà cominciare....e anche qui...magari per natale compro vasca e bubble king....mi lascio due mesi di respiro e compro il parco luci....un mesetto di ossigeno e compro le pompe e così via.....dopo 6 mesi son pronto. ma mica perchè devo fare sforzi e attendere tempo sono uno scemo....sono solo uno che non ha tutti i soldi subito....tutto qua. quando avrò messo insieme un bel sistema....PARTO. sbaglio ?? #24 |
Lele a chi lo dici...
Il progetto per l'ultima vaschetta che sto' facendo, tra recupero fondi ( $$$$$ ) e studiare bene cosa volevo fare mi sono passati... dunque vediamo... #24 #24 7 mesi ?!?!? -05 Haime', mi aggiungo anche io alla lista di quelli che all'inizio, facendo ******* su *******, ha speso... o meglio ha buttato, soldi perche' nn sapeva quello che faceva o cercava dei compromessi non sapendo dove mettere le mani. #12 |
Lele hai perfettamente ragione....
in fin dei conti credo quasi tutti i frequentatori del forum hanno speso una cifra che va dai 400 € in su per una vaschetta da 25#30lt . per me è bene far sapere a chi inizia che le cifre sono quelle , altrimenti si rischia di far iniziare progetti sbagliati che poi collassano per un motivo o per un altro. Crescenzo nessuno ti vuole scoraggiare,qui siamo partiti tutti come te e non siamo paperoni (almeno io...) che amano sperperare soldi inutilmente.....sapessi i salti mortali che si fanno per trovare l'attrezzatura ei prodotti ai prezzi più vantaggiosi...... ad esempio il il rifrattometro l'ho preso ad hong kong su ebay ,pagato 25€ quando qui in negozio me ne chiedevano 70.........se prendi il densimetro a galleggiante sappi che sono solo 7€ buttati che si sommeranno poi ai 25 del rifrattometro e così via per pompe ,riscaldatori, luci e quant'altro. se si vuole fare una vasca che funzioni bene c'è bisogno di un investimento economico che alla fine dei conti andrà su quella cifra. Ciauz!!! |
ok ok a lavare la testa al ciuchino si perde acqua e sapone!
leletosi: la mia discussione ha come fine far comprendere che non esiste una via maestra per allestire una buona vasca, infatti so di alcuni utenti che si atteggiano a guru....le cui vasche dopo un pò sono miseramente collassate! evidentemente i carloni sono altri, e mi sa che sono tanti!!! ogni riferimento a persone e fatti è puramente casuale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl