![]() |
TuKo, hai perfettamente ragione... posso solo immaginare quello ke vuol dire spiegare sempre le stesse cose... il fine di questo sito è far comprendere ( a tutti coloro ke ne hanno voglia) che l acquario e quindi i pesci... vanno trattati con massimo rispetto... anke perkè l unico requisito fondamentale, per un acquariofilo è il rispetto e l amore verso la natura!!!!
|
Asso89, hai colto nel segno #25 #25 #25 #25
|
Quoto TuKo, sei un grande!! :-))
|
Vabbe dai e'un discorso che bisogna rispolverare ogni tanto, d'altronde chi di noi non la pensava cosi all'inizio, anche perche non e' detto che con valori perfetti i pesci vivano e non si ammalino lo stesso :-D
|
Personalmnte ritengo i valori dell'acqua importanti, ma vi dirò nella mia prima esperienza avevo avviato un acquario con una serie di pesci alla quale non conoscevo neanche se i valori erano compatibili tra loro, avevo i Nitrati altissimi perchè da perfetto ignorante avevo sbagliato ad allestire il fondo con sabbia di granito e pietre ricavate al mare a Tropea (VV) che per quanto bollite sempre di origine Calcarea e quindi rilasciavano continuamente sostanze nocive in acqua, in tutto questo questo i pesci sono sopravvissuti e quando mi sono deciso a smantellare la vasca perchè non ne potevo più di quei Nitrati alti li ho regalati ad un mio amico che li ha messi nel suo acquario dove ancora oggi nuotano indisturbati 2 scalare 1 Botìa Macracantha, 1 Betta splendens, 1 Cichlasoma red parrot (Acquistati solo per questione di gusto ma ripeto DA PERFETTO IGNORANTE!!!!!)
Morale della favola??? Se considero il mio passato da ASSASSINO inconsapevole.... Credo che una minima differenza di PH sia NULLA!!!!!!!!!!!!!!!! |
A parte i fatto che le rocce calcaree non ti alzano i nitrati ma la durezza dell'acqua e sono due cose differenti, come sono due cose totalmente differenti ph 6.5 e ph 7
Quote:
|
allora i pesci hanno meccanismi che ne permenttono un ampia adattabilita' a diversi valori di ph, ma questo non vuol dire che essi vivano bene, e' sempre comunque buona norma accettarsi che il ph ed altri valori che si hanno in vasca siano effettivamente adatti alla Vita e non la sopravvivenza dei nostri pesci, e di allestire vasche con un valori piu' possibile vicini al loro optimum per la vita ;-) , anche se negli allevamenti questa cura non avviene, cerchiamo almeno di farli stare nel meglior modo possibile da acquistati ;-)
|
mariocpz, sinceramente non so cosa dirti,tranne di ricordarti una cosa.Quando entri un negozio il pesce non ti bussa sul vetro della vasca,facendo l'occhietto,e dicendoti"ehi tu, ti sbrighi a comprarmi!!",ma sei tu che con il tuo bel ditino lo scegli e rivolgenti al commesso/negoziante gli disci "questo" oppure "mi prendi una coppia di quelli li".In quel momento tu compri un essere vivente,sei tenuto quanto meno a documentarti su di lui,e a fornirgli un ambiente consono(nel limite delle tue possibilità,ovviamente) alle sue necessità.
MarioMas, ci sono allevamenti e allevamenti.Vai a dirlo alla Panaque la storia dell'acqua,ma tieni presente che il terreno dove sorge la serra è stato scelto in funzione dei valori della vena d'acqua che scorre sotto di esso ;-) ;-) |
eh magari tutti i pesci che si vendono in italia venissero da la'..., solo per fare uin esempio i guppy allevati in acqua salmastra, mi sembra cio' accada in Indonesia e isole affiliate, la chi gliela da l'acqua dolce #07 , questo perche il 99% degli allevamenti mira alla quantita',questo penso sia ovvio
|
Tuko allora dici che presto moriranno?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl