![]() |
Scusate sono nuovo del forum, e ho appena ultimato la ricetta di albert_proust e volevo chiedere dopo che ho chiuso la rotellina del deflussore e mandata in pressione la bottiglia quando apro la rotella dalla porosa escono microbollicine come un areatore è normale?Ciao e grazie
|
Quote:
la risposta è sì, dopo che è andato in pressione escono delle bollicine come se fosse attaccato ad un areatore. |
Scusate se mi intrometto ma vi ho seguito e anch'io ora uso la CO2 gel! #36#
Quote:
|
mah, io invece ho modificato la ricetta nella quantità di zucchero che viene indicata e ne utilizzo quanto serve per saturare la soluzione. in pratica scelgo la quantità di acqua da mettere nel pentolino, poi aggiungo lo zucchero e man mano che si scalda l'acqua, ne aggiungo altro finchè non mi resta un residuo sul fondo. allora aggiungo (ovviamente in maggiore quantità) la colla di pesce e il colorante e via in bottiglia e frigo. poi basta poca acqua e poco lievito e il resto va da se per parecchio tempo. regolo il deflussore al minimo e lascio in pressione, in questo modo il lievito produce solo la co2 che è in grado di uscire per bilanciare. Se la pressione aumenta, automaticamente per equilibrio, il lievito non consuma più... ...
io mi trovo molto bene con questa variante.... a voi le opinioni.. Luciano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl