AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 a lievito long life (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105036)

Jack Scalare 02-12-2007 19:10

Scusate sono nuovo del forum, e ho appena ultimato la ricetta di albert_proust e volevo chiedere dopo che ho chiuso la rotellina del deflussore e mandata in pressione la bottiglia quando apro la rotella dalla porosa escono microbollicine come un areatore è normale?Ciao e grazie

DarthDreamer 08-12-2007 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Jack Scalare
Scusate sono nuovo del forum, e ho appena ultimato la ricetta di albert_proust e volevo chiedere dopo che ho chiuso la rotellina del deflussore e mandata in pressione la bottiglia quando apro la rotella dalla porosa escono microbollicine come un areatore è normale?Ciao e grazie

scusa per il ritardo nella risposta, ho avuto problemi con il pc
la risposta è sì, dopo che è andato in pressione escono delle bollicine come se fosse attaccato ad un areatore.

fonch85 10-12-2007 14:27

Scusate se mi intrometto ma vi ho seguito e anch'io ora uso la CO2 gel! #36#
Quote:

se usi la variante proposta in questo topic (aggiungere palline di gel quando le bolle diminuiscono) allora è inutile far andare in pressione l'impianto dato che viene usata una semplice porose e se ho capito bene non viene regolato il flusso.
Io avevo capito che quando le bolle diminuivano si doveva aggiungere una perla di lievito non di gel...o mi sbaglio? #24

chil2002 16-12-2007 15:07

mah, io invece ho modificato la ricetta nella quantità di zucchero che viene indicata e ne utilizzo quanto serve per saturare la soluzione. in pratica scelgo la quantità di acqua da mettere nel pentolino, poi aggiungo lo zucchero e man mano che si scalda l'acqua, ne aggiungo altro finchè non mi resta un residuo sul fondo. allora aggiungo (ovviamente in maggiore quantità) la colla di pesce e il colorante e via in bottiglia e frigo. poi basta poca acqua e poco lievito e il resto va da se per parecchio tempo. regolo il deflussore al minimo e lascio in pressione, in questo modo il lievito produce solo la co2 che è in grado di uscire per bilanciare. Se la pressione aumenta, automaticamente per equilibrio, il lievito non consuma più... ...
io mi trovo molto bene con questa variante....
a voi le opinioni..
Luciano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08559 seconds with 13 queries