![]() |
Aggiornata la lista.
sono disponibili uova di A. elongatus! http://img523.imageshack.us/img523/6...atusxu5.th.jpg "....non è una specie colorata, ma molto grande e massiccia (13/14cm)... praticamente un nigripinnis predatore, molto molto affascinante e veloce nella crescita... (dopo una settimana dalla schiusa accettano già i chironomus!!!!!!!) ....sicuramente una rarità per la Lista Aik!..... .....non posso che consigliarli!......" ciauz Phil |
UP! #70
Lista aggiornata al 19/01/2008 |
scasate una domanda da ignorante quale sono
ma le uova non devono essere poi fecondate? |
da quello che ne so, vengono fecondate durante la deposizione, quindi alla raccolta sono già feconde a meno che il maschio non abbia fatto sesso con troppe femmine permettendo solo la fecondazion e a una parte di uova....
per gli esperti, ho spiegato bene??? :-)) |
ok grazie per spiegazione
|
LA LISTA E' DI NUOVO NEI POST NORMALI!!!!!!
#23 #23 #23 #23 #23 |
Quote:
volevo aspettare a vedere a quante pagine arrivavamo con il post dei nigripinnis prima di chiedere ancora ad un mod :-)) :-)) :-)) ciauz Phil |
ciao ! mi piacciono parecchio i A. elongatus mi potresti spiegare qualcosa in piu su di loro ? caratteristiche ecc ecc ? o se cè un link che ne parla grazie :)
|
Ciao!....
qualche info riguardo gli austrolebias elongatus "fanazul".... ...le uova che ho messo a disposizione sono dei miei pesci, anche se devo dire che è passato un po' di tempo da quando le ho messe a disposizione nella lista e le uova si sono sviluppate (mi sono rimasti due sacchetti da 40 uova) e sono pronte da schiudere.... .....purtroppo non sono austrolebias semplici e la schiusa di uova così avanzate può essere problematica (belly sliders) ...comunque spero che tra poco avrò uova dalla mia terza generazione .....che dire? come vedi dalla foto non sono pesci colorati, ma sicuramente affascinanti, dalla vita breve (8, 10 mesi...) e dalla taglia imponente (raggiungono i 14 cm).... ....sono predatori e in natura si cibano di tutto quello che entra nelle loro grandi bocche, da girini a piccoli pesci, lombrichi insetti... tutto... e in natura mantengono lo stesso comportamento, vogliono cibo proteico più volte al giorno, altrimenti si attaccano tra di loro.... .....necessitano di vasche da 80l in sù per un piccolo gruppo di pesci (o meglio per un trio) e bisogna cambiare l'acqua almeno il 50% una volta ogni due giorni... per fortuna non sono sensibili e i cambi possono essere fatti piuttosto rudemente...... depongono enormi uova in profondità nella torba e esigono contenitori alti e stretti per far sì ce si possano immergere completamente e quindi ottenere uova vitali.... .....prediligono temperature ambiente tendente al basso (dai 24° in giù)... .....per me sono splendidi pesci.... ...immagino che quello che ho scritto non sia proprio un invito all'acquisto #13 ...... ma secondo me ne vale la pena..... ....queste sono le prime info...... ciao e buona serata! Marco |
cavolo allora mi sa che non fa per mè questa varietà..io ho a disposizione solo acquari sui 15/20 litri.. -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl